Si è conclusa con il risultato di 1-1 il big match tra Lazio e Juventus, valida per la 36ª giornata di Serie A. Un match combattuto e con tanti episodi, da una parte e dall’altra, che hanno messo in difficoltà anche la gestione del match da parte dell’arbitro di gara. Dopo il gol del vantaggio da parte di Kolo Muani, infatti, è arrivata l’espulsione di Kalulu che ha messo particolarmente in difficoltà la retroguardia bianconera. Il gol di Vecino, arrivato al 96′ ha riportato i conti in pari, regalando un punto ciascuno a Tudor e Baroni.
Lazio-Juventus 0-1, la cronaca del match
La partita si è aperta con un grande equilibrio da entrambe le parti e con diversi tentativi che avrebbero sin da subito potuto indirizzare la partita, Alberto Costa da una parte e Dele-Bashiru dall’altra, però, non sono riusciti ad incidere il proprio nome sul tabellone, chiudendo il primo tempo a reti bianche. Il peso della partita però si è iniziato a sentire nel secondo tempo di gioco; al 51′, infatti, è Kolo Muani a rompere l’equilibrio, grazie ad un cross perfetto arrivato dai piedi di McKennie. Il match si infiamma pochi minuti più tardi con l’espulsione ai danni di Kalulu che, dopo un retropassaggio, atterra Castellanos. La reazione del centrale della Juventus non è passata inosservata agli occhi del VAR che hanno richiamato l’arbitro al VAR.
I vari tentativi della Lazio hanno portato poi ad un rigore prima dato e poi tolto ai biancocelesti: il pesante intervento di Di Gregorio su Castellanos aveva portato l’arbitro a decidere per il tiro dal dischetto, il fuorigioco di Castellanos, però, salva momentaneamente la Juventus di Tudor. Gli uomini di Baroni non si sono arresi e approfittando del clima già teso concretizzano il pareggio al 96′, gol di testa ad opera di Vecino.