Koopmeiners, esclusione pesante: l’Olanda lo lascia a casa

Il centrocampista della Juventus non figura tra i convocati di Koeman. Un segnale forte che fotografa il momento più difficile della sua carriera in bianconero.

2 min di lettura

Il ct Ronald Koeman ha fatto una scelta che non passa inosservata: Teun Koopmeiners non è stato convocato dall’Olanda per i prossimi impegni internazionali. Una bocciatura che fa rumore e che racconta più di qualsiasi statistica il momento complicato che sta vivendo il numero 8 della Juventus. L’esclusione, oltre a sorprendere i tifosi, rappresenta la conseguenza più evidente di un avvio di stagione segnato da prestazioni opache e lontane dalle attese.

Una crisi che pesa anche in chiave Juventus

Arrivato a Torino per una cifra vicina ai 60 milioni di euro, Koopmeiners avrebbe dovuto essere il perno della mediana bianconera. Invece, fino a questo momento, il suo rendimento è rimasto sotto traccia, con poche giocate degne del suo talento e tanta fatica nell’entrare nei meccanismi di Igor Tudor. Non stupisce, quindi, che Koeman abbia deciso di guardare altrove per rinforzare il centrocampo oranje.

Per la Juventus l’esclusione suona come un campanello d’allarme: un investimento di tale portata non può restare prigioniero della mediocrità. Perdere spazio anche in nazionale è il segnale che la crisi non riguarda solo il club, ma la dimensione complessiva del calciatore.

Una sosta per rinascere

Paradossalmente, il momento nero potrebbe offrire una possibilità. Restare a Torino durante la pausa per le nazionali significherà per Koopmeiners lavorare senza distrazioni, cercando la condizione migliore alla Continassa, fianco a fianco con Tudor e il suo staff. Due settimane da utilizzare come laboratorio di rinascita, tra allenamenti, concentrazione e un reset mentale che appare necessario.

Il patrimonio tecnico ed economico che rappresenta non può andare disperso. Per questo, la Juventus si aspetta che la delusione diventi carburante. La speranza è che dal silenzio di questa esclusione possa nascere il ritorno del vero Koopmeiners, quello capace di illuminare il centrocampo e di imporsi anche ai massimi livelli europei.

Nessun commento
- Pubblicità -