La notizia sembra non fare neanche più scalpore: la Juventus ha evidenti problemi a livello offensivo e neanche l’avvento di Igor Tudor è riuscito a sbloccare una condizione paradossale vista e rivista nel corso di questa stagione. Negli ultimi tre mesi, come sottolineato da calciomercato.com, la Vecchia Signora non è riuscita andare oltre i due gol in una sola partita, facendo risalire l’ultima goleada al match di inizio febbraio contro l’Empoli, con la partita che finì con il risultato di 4-1.
Ma le difficoltà di concretizzare dal punto di vista offensivo provengono in particolar modo dal momento di blocco dei due attaccanti di punta. Dusan Vlahovic sta infatti affrontando un momento di crisi, e il suo periodo di astinenza dura da circa 70 giorni, un periodo troppo lungo per un rapace d’area come lui ed è proprio per questo che a fine campionato l’unico destino plausibile sarebbe quello di separarsi a fine stagione.
Dall’altra parte, invece, c’è Kolo Muani, giocatore preso a gennaio proprio per far fronte ad un attacco carente. Il suo modo di giocare aveva attratto tutto il pubblico bianconero a sé, per poi perdersi, facendosi travolgere dall’onda negativa che ha travolto la Juventus nel mese di marzo.
Juventus, Vlahovic e Kolo Muani solo il 14%
L’apporto offensivo dei due attaccanti non è quindi ovviamente al massimo e dai dati riportati dal portale, si evince che i due hanno contribuito soltanto al 14% dei gol totali della Juventus di Igor Tudor, due assist per Vlahovic ed un gol per Kolo Muani. I numeri dunque evidenziano la difficoltà di un’intera squadra di riuscire a conquistare i tre punti e che potrebbero diventare un vero problema per la corsa alla prossima Champions League.