Juventus, Tudor sull’attenti: l’Udinese ha un limite

Il match contro l'Udinese si avvicina con Tudor sull'attenti: la Juventus necessita di una vittoria, tre punti che potrebbero giungere anche grazie ad un limite dimostrato dai friulani nelle partite disputate in trasferta

Redazione Stile Juventus
2 min di lettura

La Juventus prepara il prossimo match contro l’Udinese, in attesa di capire quali saranno i giocatori a completa disposizione di Tudor sull’attenti. L’ultimo impegno all’Allianz Stadium, il penultimo stagionale, chiuderà il cerchio ad un’annata complessa, che non ha rispettato le aspettative, ma che potrebbe comunque regalare la qualificazione in Champions League. Un presupposto di cui il club bianconero necessita, pena una rivoluzione futura sempre più alle porte.

L’Udinese rappresenta una squadra alla portata, una rosa nettamente inferiore ai ragazzi guidati da Tudor. Tuttavia, come dimostrato in passato ad esempio contro il Parma, la Juventus non può e non deve sottovalutare l’avversario anche se anche in termini di dati i bianconeri restano i favoriti. In tal senso, la statistica parla chiaro: su otto gare di ritorno i friulani hanno vinto solo due partite in trasferta contro Lecce 0-1 e Cagliari 1-2.

Un dato interessante alla luce anche del fatto che la squadra guidata da Runjaic ha raggiunto l’obiettivo stagionale ovvero la salvezza. I presupposto per conquistare 3 punti dunque pendono nettamente a favore di Tudor, in virtù anche dalla fame di vittoria con cui si dovrebbe approcciare la Juventus all’incontro. Un elemento essenziale affinché Yildiz e compagni riescano a mantenere la quarta posizione con la speranza di un passo falso della Lazio, impegnata nel difficile match contro l’Inter.

Juventus, vietato sottovalutare l’Udinese

La Juventus parte da squadra favorita, come sottolineato in precedenza, tuttavia i bianconeri non dovranno sottovalutare l’Udinese. Infatti, talvolta, il grande problema della squadra guidata da Tudor è pensare di aver messo già a referto tre punti, ancor prima della fine del match sottovalutando l’eventuale pareggio dell’avversario, poi giunto.

Un modus operandi che ha caratterizzato ben 23 partite, perdendo per strada 11 punti. Proprio per questo è fondamentale che la Juventus non ritirasse i remi in barca troppo presto. Un’attitudine che Tudor è impegnato a sradicare da qualche settimana e che rischia di mandare la qualificazione in Champions League in fumo.

Condividi questo articolo
Nessun commento