Juventus, Tudor cerca rinforzi in mediana: Comolli studia Hjulmand

La Juventus ha intenzione di puntellare anche il reparto di centrocampo: Comolli studia il colpo Hjulmand, ex Lecce, passato due stagioni fa allo Sporting Lisbona. Il suo prezzo però ora è raddoppiato

Francesca Rofrano
2 min di lettura

Non solo attacco: la sessione di calciomercato della Juventus si muoverà su diversi fronti. Dopo l’arrivo di Jonathan David, Comolli dovrà valutare anche la situazione a centrocampo, con Locatelli, Thuram e McKennie che avranno bisogno di man forte per poter reggere il ritmo elevato della prossima stagione. Con Douglas Luiz in partenza, per 40 milioni di euro, potrebbero dunque aprirsi tante e diverse strade per poter accontentare Igor Tudor.

Con la partenza di Douglas Luiz potrebbe aprirsi prima di tutto la porta a Jadon Sancho. Il brasiliano sarebbe finito nel mirino del Manchester United e l’affare potrebbe risultare prolifico da entrambe le parte. Ma non solo: con l’addio del calciatore ex Aston Villa, infatti, la Juventus avrebbe lo spazio in rosa per affondare un nuovo colpo in mediana. Sfumata l’idea Tonali, pallino fisso di Giuntoli, e da valutare ancora la questione Ederson, troppo oneroso per le casse bianconere, l dg Comolli si sarebbe messo sulle tracce di un altro ex calciatore di Serie A.

Juventus, Hjulmand nel mirino

La nuova idea di mercato di casa Juventus, come riportato da Tuttosport, porterebbe il nome di Morten Hjulmand, attualmente allo Sporting Lisbona. ll centrocampista danese soddisferebbe parecchie richieste di Igor Tudor: fisico, quantità e idee di gioco, dimostrate già durante il suo passato al Lecce.

Hjulmand, già al tempo del suo periodo trascorso a Lecce, aveva attirato su di sé l’attenzione delle big di Serie A, compresa la formazione bianconera. Il costo di 21 milioni di euro, 18 di parte fissa e 3 di bonus, spaventò però tutti tranne lo Sporting Lisbona che versò nelle casse giallorosse la cifra tonda. Oggi, ovviamente, dopo due anni di dominio tra i campi portoghesi e affermando il suo ruolo da regista affidabile e di qualità, il valore del danese è raddoppiato, arrivando a 40 milioni di euro.

Condividi questo articolo
Nessun commento