La Juventus ha accolto ufficialmente Loïs Openda come nuovo rinforzo per l’attacco, ma l’attaccante belga ha voluto congedarsi dai suoi ex tifosi del Lipsia con un messaggio semplice e sentito. «Ciao tifosi del Lipsia, è stato un piacere condividere con voi questa parte del mio percorso e contribuire al club negli ultimi due anni con tanti bei ricordi. È il momento dei saluti. Grazie per l’affetto e il supporto e vi auguro una fantastica stagione», ha scritto sui social. Parole che hanno chiuso un capitolo importante della sua carriera e che testimoniano il legame costruito con l’ambiente tedesco.
Dal Lipsia a Torino: numeri da top player
L’arrivo a Torino segna l’inizio di una nuova sfida per Openda, classe 2000, cresciuto tra Belgio, Olanda, Francia e Germania. In Bundesliga con il Lipsia si è imposto per velocità, potenza e fiuto del gol, numeri alla mano tra i migliori in Europa: dal 2022/23 è entrato in un club ristretto che comprende campioni come Salah, Lewandowski, Kane e Haaland, tutti capaci di superare quota 50 gol e 15 assist nello stesso arco temporale. Solo Haaland è più giovane di lui tra i giocatori con almeno 50 reti e 10 assist nei maggiori campionati europei.
Per la Juventus, l’acquisto rappresenta un investimento mirato. Openda arriva in prestito oneroso da 3,3 milioni di euro fino al 30 giugno 2026, con obbligo di riscatto fissato a 40,6 milioni più 1,7 milioni di oneri accessori e bonus fino a 0,8 milioni. Una cifra importante che conferma la fiducia della società nel talento belga, pronto a diventare uno dei riferimenti offensivi della squadra di Igor Tudor.
La sua energia e la capacità di attaccare la profondità saranno da oggi al servizio dei bianconeri. Dopo l’addio al Lipsia, Openda è pronto a scrivere una nuova pagina, questa volta con la maglia della Juventus.