Anche in casa Juventus continua un’estate rovente, soprattutto dal punto di vista del calciomercato. Il direttore generale Damien Comolli è consapevole che la formazione di Igor Tudor, attesa giovedì alla Continassa, necessita di rinforzi ed è pronto a intervenire sul mercato. Dopo gli arrivi di David e del rientrante Conceição, l’attenzione si è spostata su Nahuel Molina dell’Atletico Madrid, individuato come possibile innesto per la fascia destra.
L’Atletico Madrid ha bisogno di fare cassa dopo aver speso oltre 100 milioni, e l’ex Udinese non è considerato incedibile. I colchoneros di Simeone hanno infatti acquistato Alex Baena, Johnny Cardoso, Thiago Almada e l’ex atalantino Matteo Ruggeri, motivo per cui devono ora sfoltire la rosa. La Juventus ha avviato subito i contatti per l’esterno argentino, considerato alla Continassa un’opportunità di lusso per rinforzare l’organico a disposizione di Tudor.
Molina conosce già molto bene il campionato italiano: tra il 2020 e il 2022 ha disputato due stagioni con l’Udinese, collezionando 68 presenze, 10 gol e 10 assist. Nell’ultima stagione, sotto la guida del Cholo Simeone, ha registrato 46 presenze complessive tra tutte le competizioni, segnando una rete e fornendo tre assist. Numeri notevoli per un terzino destro.

L’Atletico Madrid spara alto, Mckennie sacrificato di lusso per abbassare le richieste
La Juventus ha chiesto informazioni per imbastire una trattativa con il club spagnolo. L’Atletico parte da una valutazione tra i 25 e i 30 milioni di euro, una cifra giudicata elevata dalla dirigenza bianconera, soprattutto considerando che il contratto del giocatore scade nel 2027. L’obiettivo della Juventus è abbassare le richieste, oppure ottenere un prestito con diritto o obbligo di riscatto per contenere l’investimento.
Una seconda ipotesi prevede l’inserimento di una contropartita tecnica, ma al momento il club spagnolo sembrerebbe poco propenso ad accettare. Tra i nomi in uscita ci sono Dusan Vlahovic, Nico Gonzalez e Weston McKennie. Proprio il centrocampista statunitense potrebbe rappresentare la chiave per arrivare a Molina.
McKennie, arrivato alla Juventus nel 2021, è stato spesso dato in partenza, con l’unica parentesi in prestito al Leeds. Nonostante le incertezze sul suo futuro, ha sempre dimostrato professionalità e rendimento. Ora, però, potrebbe essere lui il sacrificato di lusso. Se l’operazione dovesse concretizzarsi, la sua avventura in bianconero giungerebbe al termine.
Gli intermediari delle due società sono al lavoro per colmare le distanze, ma da entrambe le parti emerge la volontà di chiudere positivamente la trattativa. Il tempo non manca, e le condizioni per un accordo sembrano esserci.