La Juventus può finalmente sorridere: Nicolò Miretti è pronto a rientrare. Dopo settimane di lavoro personalizzato per smaltire l’infortunio rimediato in estate, il centrocampista bianconero è vicino al rientro in gruppo e, secondo Tuttosport, potrebbe essere convocato già per la sfida di sabato contro l’Inter all’Allianz Stadium.
Il piano dello staff tecnico e medico è chiaro: evitare forzature, ma accelerare l’inserimento graduale del classe 2003, così da permettergli di ritrovare ritmo e intensità senza rischiare ricadute.
Il ruolo di Miretti nel progetto di Tudor
Considerato uno dei talenti più interessanti del vivaio juventino, Miretti offre qualità preziose a centrocampo: dinamismo, corsa, capacità di inserimento e una discreta visione di gioco. Il suo rientro consentirà a Igor Tudor di gestire meglio le rotazioni, soprattutto in un calendario che si farà subito intenso con campionato e Champions League.
Negli ultimi giorni il giocatore ha alternato sedute mirate a un progressivo inserimento negli esercizi collettivi. L’obiettivo è renderlo disponibile già contro l’Inter, seppure inizialmente dalla panchina, per poi aumentare gradualmente il minutaggio.
Una risorsa in più per la Juventus
Il ritorno di Miretti rappresenta non solo un vantaggio tattico, ma anche un segnale della fiducia che il club vuole continuare a dare ai giovani cresciuti in casa. La sua presenza può garantire equilibrio tra fase difensiva e costruzione del gioco, offrendo a Tudor un’opzione in più per dare respiro ai titolari e mantenere sempre alta l’intensità della squadra.
Il derby d’Italia potrebbe quindi coincidere con la prima convocazione stagionale del centrocampista, un ritorno atteso che confermerebbe la volontà della Juventus di puntare con decisione su chi incarna il futuro del club.