Grinta, intensità e tattica: questi sono solo tre delle caratteristiche della partita della Juventus che all’Allianz Stadium è tornata a vincere contro il Lecce, con il risultato di 2-1. Tre punti conquistati da Igor Tudor, importantissimi per riaprire la corsa alla Champions League e attendere così i risultati del Bologna e dell’Atalanta con maggiore serenità.
Il match si è tinto sin da subito di tinte bianconere, con il gol di Teun Koopmeiners, giocatore che ha dimostrato di aver ritrovato se stesso. La prima rete è arrivata al 2′ di gioco, grazie ad una giocata di Vlahovic che ha messo l’ex Atalanta a tu per tu con Falcone, un’occasione impossibile da sprecare. Il Lecce non si è lasciato intimorire ed infatti, solo pochi minuti dopo, Krstovic ha messo in difficoltà Di Gregorio, graziato soltanto dal palo. I bianconeri però sono rimasti in controllo della partita, andando vicino al raddoppio di nuovo con l’attaccante serbo.
Tudor ha dovuto aspettare il 33′ per festeggiare il raddoppio, questa volta concretizzato da Yildiz, approffittando di un’azione nata da Thuram e assistenza di Vlahovic. Con tanta determinazione, quindi, la Juventus si è portata negli spogliatoi in netto vantaggio.
Juventus-Lecce 2-1, Falcone sugli scudi, Baschirotto illude: Tudor conquista tre punti
I ritmi del secondo tempo sono stati piuttosto lenti, con la Juventus in totale gestione della partita. Il nemico numero uno dei bianconeri però si è rivelato essere il portiere avversario Falcone che con diverse parate decisive ha impedito alla Vecchia Signora di andare sul 3-0, prima chiudendo Vlahovic, poi murando Cambiaso. Calo di concentrazione dei padroni di casa sui minuti finali: una disattenzione di Thuram a 5 minuti dalla fine ha messo in difficoltà Di Gregorio, reattivo però su Rebic. Il portiere però non riesce a portare a casa la clean sheet. All’87’, Baschirotto colpisce di testa la sfera indirizzata da Helgason da punizione e segna la rete della bandiera.
Si è conclusa così la partita della Juventus che con questi tre punti si porta momentaneamente al 3° posto in classifica. Rimane invece invariata la situazione del Lecce di Giampaolo, proprio in attesa di scoprire il risultato della sfida tra Napoli ed Empoli che potrebbe riaprire la corsa alla salvezza.