Randal Kolo Muani non ha mai nascosto il proprio desiderio di vestire nuovamente la maglia della Juventus. I bianconeri, dal canto loro, non hanno mai smesso di seguirlo, considerandolo un rinforzo ideale per dare profondità e qualità all’attacco.
Eppure, come spesso accade nelle estati di mercato, tra il sogno e la realtà ci sono ostacoli economici e concorrenza internazionale.
Il pressing del Newcastle
Dalla Germania rimbalza una notizia che può complicare i piani juventini: il Newcastle ha messo Kolo Muani in cima alla propria lista di obiettivi offensivi. Dopo il mancato arrivo di Benjamin Sesko, i Magpies stanno valutando più opzioni per il reparto avanzato, ma il francese è tra i profili preferiti.
Il PSG, proprietario del cartellino, non considera Kolo Muani parte integrante del progetto di Luis Enrique. Lo scorso anno le sue presenze sono state intermittenti e il club parigino è disposto a cederlo, ma solo alle proprie condizioni.
L’ostacolo PSG
Qui si gioca la partita più delicata: la Juve vorrebbe imbastire l’operazione con la formula del prestito (magari con diritto di riscatto), ma il PSG chiede una cessione a titolo definitivo per circa 50 milioni di euro.
Il direttore tecnico Giovanni Manna mantiene i contatti aperti, forte della volontà del giocatore di tornare a Torino, ma la trattativa richiede tempo e pazienza. La recente cessione di Timothy Weah ha portato respiro alle casse bianconere, ma non abbastanza per chiudere subito l’affare.
l fattore tempo
Il rischio, per la Juventus, è quello di temporeggiare troppo. La disponibilità economica del Newcastle permette agli inglesi di chiudere rapidamente e senza dilazioni. E se dalla Premier League dovesse arrivare un’offerta allineata alle richieste del PSG, il sogno bianconero potrebbe svanire in poche ore. Per Kolo Muani il messaggio è chiaro: Torino resta la priorità, ma il mercato, si sa, non aspetta nessuno.