L’esperienza stagionale di Lloyd Kelly alla Juventus non è stata delle migliori. La notizia dell’ennesimo stop, a causa della lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra, ha il sapore di un finale di campionato oramai anticipato. Tra dieci giorni si capirà meglio la questione ma l’impressione è che il sipario sia oramai calato.
Arrivato nella finestra di mercato di gennaio, Kelly ha rappresentato una scelta urgente nonostante il prezzo pari a 27,5 milioni di euro, ritenuto alto, abbia fatto bisbigliare società e tifosi. Il difensore non ha mai del tutto convinto, alternando prove solide ad errori pesanti. Un investimento alto che tuttavia non ha mostrato i suoi frutti nemmeno nel momento più importante della stagione. Un finale in cui l’assenza dell’inglese peserà inesorabilmente.
Juventus, il retroscena Kelly
L’arrivo di Kelly alla Juventus racconta di un retroscena, riportato da Calciomercato.com, ovvero quanto l’investimento dei bianconeri nei confronti del giocatore non sia andato a buon fine. Se si osservano i numeri il bilancio è assai carente: 25.023 mila euro a minuto giocato. Una cifra che racconta molto di più di quanto possano fare le statistiche difensive o le percentuali di passaggi riusciti.
Un prezzo della fretta, quello pagato dalla Juventus, che non ha certo raccolto le aspettative positive. Kelly, dunque, in virtù dei numeri analizzati, non ha rappresentato una scelta giusta, azzeccata. Un investimento che non ha certamente aiutato la causa bianconera. Nonostante ciò, il francese non dovrebbe lasciare la Continassa a fine stagione, almeno che non arrivi una proposta irrinunciabile.
La speranza è che, nonostante per Kelly sia già oramai calato il sipario stagionale, il difensore riesca nella prossima stagione ad avere un impatto più importante con il campo. La voglia di lottare non è mai mancata, un aspetto positivo che si spera possa finalmente emergere. Nel frattempo, la Juventus prepara il match contro il Bologna, con l’ennesimo giocatore out.