Una Juventus così i tifosi la sognavano da tempo, non solo a partire dalle ultime giornate. I bianconeri superano il Genoa 1-0, grazie alla rete messa a segno da Yildiz, in un momento assai complesso e dopo il terremoto panchina che ha coinvolto Thiago Motta. Buona la prima per Tudor che è risucito a mettere in campo una squadra non solo tatticamnete ordinata ma anche emotivamente carica. Quest’ultimo un aspetto fortemente contestato ai giocatori dai tifosi.
Certo, la Juventus deve ancora sistemare diverse cose ma l’impatto che le idee di Tudor hanno avuto nei giocatori fanno ben sperare l’ambiente. La partita disputata all’Allianz Stadium ha regalato diverse emozioni e capovolgimenti di fronte. La retroguardia bianconera è riuscita tuttavia a gestire senza problemi le incursioni di Pinamonti e compagni riuscendo, ogni tanto, ad affaciarsi anche nell’area avversaria, come accaduto in occasione del gran colpo di testa di Kalulu al 73′.
In generale ad emergere è stata l’aggressività, una caratteristica fondamentale del tecnico. Una dote fondamentale che ha portato la dirigenza ad affidarsi proprio a Tudor. Entusiasmi a parte, la strada ovvaimente è ancora lunga. Tuttavia, finalmente, nella serata contro il Genoa i biancoenri sono ritornati ad essere Juventus.
Da Yildiz a Vlahovic: la Juventus riabbraccia i big
Da Yildiz fino a Vlahovic, la Juventus riabbraccia i big messi all’angolo nelle ultime gare targate Thiago Motta. In tal senso, l’approccio del tecnico bianconero giunto alla Continassa da appena 5 giorni è stato quello di provare a recuperare i giocatori più rappresentativi, che stavano vivendo insieme ai colleghi un momento assai compicato.

Detto fatto, anche perché sia Yildiz che Vlahovic sono stati tra i protagonisti principali dell’incontro. Seppur non supportati da condizioni ottimali, il turco ha messo in rete la palla dell’1-0 mentre il croato, nonostante qualche errore, è stato comunque presente e talvolta pericoloso idurante l’intero match. Oltre dunque al risultato, importante ai fini della classifica, la Juventus liquida il Genoa riabbracciando alcuni dei suoi big, giocatori che potrebbero rivelarsi decisivi per il finale di stagione.
La classifica
I tre punti conquistati contro il Genoa consentono alla Juventus di avvicinarsi a -3 dall’Atalanta terza in classifica, che tuttavia registra una partita in meno, gara prevista nella giornata di domani 30 marzo alle ore 15:00 contro la Fiorentina.
I bianconeri salgono a 55 punti a meno 1 dal Bologna, fermo a 56, ad un passo dunque dall’obiettivo stagionale. L’approccio di Tudor tuttavia fa ben sperare: la qualificazione in Champions League è assolutamente alla portata di Gatti e compagni, anche se il percorso seppur apparentemente breve cela numerose insidie.