È in fase di costruzione la Juventus 2025/2026, che ripartirà dalla conferma di Tudor in panchina, con qualche buon segnale – sfida con il Manchester City a parte – che è arrivato anche dal Mondiale per Club. In questi primi giorni di luglio i bianconeri hanno già piazzato il primo importante colpo di mercato, assicurandosi il cartellino di Jonathan David, che rinforzerà il reparto offensivo, dove resta da capire sia il futuro di Kolo Muani sia quello di Vlahovic.
Nei pensieri della Vecchia Signora non c’è però solamente l’attacco, ma la sensazione è che arriveranno dei volti nuovi un po’ in tutti i reparti. A centrocampo piacciono Ndidi e Hjulmand, mentre non si perde di vista nemmeno una possibile operazione sulla fascia destra. In quel ruolo, tra i profili seguiti ci sarebbe quello di Dodô, che potrebbe lasciare la Fiorentina soprattutto dopo il, momentaneo, mancato accordo per il rinnovo del contratto, in scadenza nel 2027.
Inter con le carte Dumfries e Esposito
Per poter dire la propria nella corsa all’esterno brasiliano ci sarà però da superare la concorrenza derivante direttamente dalla Serie A. Stando infatti a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, su Dodô ci sarebbe l’interesse dell’Inter, che potrebbe aprire un duello di mercato tutto italiano, con i nerazzurri che avrebbero due carte da giocarsi.
Dalle parti di Milano ci sarà infatti da capire il futuro di Denzel Dumfries, che potrebbe anche salutare i colori nerazzurri visto l’interesse non solo del Barcellona, ma anche del Manchester City. L’olandese ha una clausola rescissoria, valevole per l’estero, da 25 milioni di euro, che sarebbe proprio la cifra richiesta della Fiorentina per Dodô. Attenzione anche al possibile inserimento di Sebastiano Esposito nella trattativa, con i viola che potrebbero gradirlo come contropartita tecnica. La Juventus resta alla finestra e vigila anche un ulteriore profilo.
Su Wesley in vantaggio la Roma
Sul taccuino bianconero non ci sarebbe infatti solamente Dodô, visto che ormai da tempo è nota l’attenzione nei confronti di Wesley. Anche in questo caso la principale avversaria arriverebbe dalla Serie A, con la Roma che sarebbe in vantaggio anche per via dell’apertura da parte del giocatore e della possibilità di un’operazione in sinergia con l’Everton.