Juventus, che fare con i prestiti? Poche certezze e tanti punti di domanda

I giocatori rientranti dai prestiti rappresentano un nodo piuttosto complicato da sciogliere in casa Juventus: da Miretti a Arthur sono tanti i giocatori per i quali andrà capito cosa riserva il futuro

Francesco Mazza
3 min di lettura

È un calciomercato che dovrà portare in dote altri colpi dopo Jonathan David, grazie al quale la Juventus è partita sicuramente con il piede giusto, assicurandosi un giocatore che in Francia è stato uno dei migliori nel suo ruolo. Attacco a parte, dove la situazioni dei vari Vlahovic, Kolo Muani, Conceicao e Sancho continuano a focalizzare l’interesse dei tifosi, i bianconeri dovranno poi agire anche in tutti gli altri reparti, senza dimenticare però le tante questioni aperte per i rientranti dai prestiti.

I primi a tornare a vestirsi di bianconero sono stati Rugani e Kostic, che hanno vissuto l’esperienza del Mondiale per Club, permettendo a Tudor di valutarli da vicino. Come riportato anche da calciomercato.com, la sensazione è che il difensore ’94 possa restare alla Continassa per andare a fungere da alternative nella batteria di difensori. È apparso più in difficoltà invece il laterale serbo, che in caso di offerta congrua potrebbe salutare la Juventus, anche se in mancanza di un sostituto sulla fascia sinistra non sarebbe da escludere una permanenza.

Interesse del Napoli per Miretti

Ha vissuto una stagione dai due volti invece Fabio Miretti, che la scorsa estate i bianconeri hanno scelto di girare in prestito al Genoa. L’inizio non è stato di certo incoraggiante, con prestazioni al di sotto delle aspettative, mentre soprattutto con l’arrivo di Viera il suo contributo per il Grifone è decisamente lievitato, riuscendo a giocare con continuità e con qualità.

Il classe 2003 è in fase di recupero dopo l’infortunio alla spalla e all’inizio della preparazione, il prossimo 24 luglio, avrà l’occasione di fare buona impressione su Tudor, che ne stabilirà di conseguenza il futuro e se potrà essere utile alla causa Juventus. In caso contrario potrebbe concretizzarsi l’interesse mostrato dal Napoli ed anche in questo caso, come per Kostic, se dovesse arrivare un’offerta interessante, la cessione diventerebbe una soluzione.

In tre con le valigie in mano

C’è poi chi ha già la certezza di non essere più parte del progetto bianconero, alla quale Comolli dovrò trovare una nuova sistemazione. Si tratta di Facundo Gonzalez, per il quale resta in piedi la pista Genoa, mentre decisamente più complicate sono le situazioni Tiago Djalò e Arthur, con il brasiliano che continua a dare problemi per via dell’alto ingaggio. Juventus che dunque ha molto lavoro da fare, con tanti punti di domanda da risolvere.

Condividi questo articolo
Follow:
Fin da piccolo, lo sport è stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Nessun commento