Uno dei nei della prestazione della Juventus contro la Lazio è stata rappresentata dal comportamento di Pierre Kalulu che ha portato la sua squadra a giocare in 10 in uno dei match più importanti da vincere in ottica scudetto. Il rosso, assegnato dall’arbitro Massa dopo una revisione al VAR, peserà come un macigno pesante sulla schiena della Vecchia Signora, che ora dovrà far i conti con l’assetto difensivo per le prossime due partite.
Sì, perché in attesa della decisione del Giudice Sportivo, è logico pensare (dato anche il recente caso Yildiz) che anche per Kalulu la squalifica sia di due giornate, per condotta antisportiva o condotta violenta. Il giocatore, infatti, ha colpito Valentin Castellanos con una manata plateale, che appunto gli è costata l’espulsione. Se il Giudice Sportivo dovesse decidere quindi di seguire lo stesso iter del turco, allora il campionato del difensore francese è da definire come concluso, in quanto andrebbe a saltare sia la sfida contro l’Udinese, che appunto quella contro il Venezia.
Kalulu, inoltre, come riportato da La Gazzetta dello Sport, verrà sanzionato dalla società con una multa che potrebbe aggirarsi intorno ai 50 o 60 mila euro, pari ad una percentuale dello stipendio stabilita dal regolamento interno del club e che verrà devoluta in beneficenza.
Juventus, l’assenza di Kalulu mette in crisi Tudor
La partita contro l’Udinese sarà tra le più complicate da gestire a livello tattico per Igor Tudor, data la mole importante di infortunati e squalificati: oltre a Kalulu, infatti, si aggiungeranno anche le assenze di Savona e di Khephren Thuram, da aggiungere a quella di Kelly, Cambiaso e Koopmeiners che potrebbero ancora non riuscire a recuperare. Dubbi anche su Alberto Costa.