A meno che non giunga una nuova ricapitalizzazione Exor, la Juventus è pronta a mettere nel mercato i profili più pregiati della rosa. La sessione extra consentita alle squadre coinvolte nei Mondiali per Club rappresenerà il primo passo per fare cassa e sistemare il bilancio. Come riferisce la Gazzetta.it, il maggiore indiziato pronto a lasciare la Continassa a fine stagione sarebbe Cambiaso, con City e Liverpool alla finestra.
Già vicino al trasloco nei mesi scorsi e valutato circa 60 milioni di euro, una cifra che potrebbe ulteriormente salire, Cambiaso potrebbe diventare avversario della Juventus addirittura nel primo girone della competizione mondiale. Sul difensore oltre che il City ci sarebbe anche il Liverpool, una mina vagante alla ricerca del post Trent Alexander-Arnold.
Operazione bilancio
Nelle ultime ore ad occupare i pensieri bianconeri, oltre all’arrivo di Tudor, sono state le circostanze di carattere economico. Il buco di circa 30 milioni di euro è quel che maggiormente preoccupa i vertici della Juventus, insieme ovviamente al finale di stagione e a quel che potrebbe accadere anche con la questione Champions League, unico obiettivo ancora in lizza.
La scelta di chiamare Tudor in un momento così delicato racconta l’ultimo tentativo della Juventus di rimettersi in pista prima del finale di stagione. Una data che preoccupa maggiromente i tifosi, in virtù di un mercato che oltre ad essere in toto modificato potrebbe perdere pedine assai importanti. Tuttavia, per risollevare il bilancio alcune cessioni potrebbero rivelarsi decisive, ragion per cui la sensazione è che inavitabilmente qualcuna andrà in porto.
Nel frattempo, la curiosità è tanta come d’altronde la volontà di rimettersi in pista. Sabato 29 marzo, la Juventus proverà a risollevare la china contro il Genoa. Un risultato positivo potrebbe portare nuova consapevolezza all’ambiente, come anche l’eventuale qualificazione in Champions a fine stagione. Un obiettivo che, in tal senso, potrebbe spingere Elkann a mettere mano al portafogli e risolvere la questione bilancio da sè.