La Juventus non molla Matt O’Riley, centrocampista danese classe 2000, individuato come rinforzo ideale per la mediana. L’operazione, però, non è semplice: secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il Brighton ha fatto sapere di non voler trattare su formule alternative. Nessun prestito con diritto o obbligo di riscatto, solo cessione a titolo definitivo. La valutazione è di circa 30 milioni di euro, cifra che obbliga i bianconeri a muoversi con cautela.
Juve bloccata dalle cessioni
Il club torinese, per poter affondare il colpo, deve prima liberare risorse attraverso le uscite. Le trattative per la cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest e di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid restano passaggi fondamentali per generare quel tesoretto indispensabile a sedersi al tavolo con il Brighton. Senza queste operazioni, la Juventus rischia di restare in stallo.
Nonostante le difficoltà, O’Riley è considerato l’incastro ideale per il gioco di Igor Tudor. Centrocampista moderno, capace di inserirsi senza palla e dotato di tecnica per interpretare più ruoli, dal mezzala al trequartista, ha impressionato in Premier League per continuità e personalità. Caratteristiche che lo rendono un obiettivo ambito anche da altri club europei.
Una corsa contro il tempo
Il vero ostacolo è la tempistica. Con la finestra di mercato che si avvicina alla chiusura, i margini per portare avanti una trattativa complessa si riducono giorno dopo giorno. La Juventus non vuole arrivare impreparata, ma senza cessioni immediate l’affare rischia di naufragare.
In queste settimane decisive, O’Riley rimane il nome in cima alla lista bianconera: per trasformare l’interesse in realtà servirà però un’accelerata concreta, sia sul fronte delle uscite che su quello delle offerte al Brighton.