Juventus, Openda dopo il no di Vlahovic al Milan: la mossa di Comolli che ha cambiato il mercato

Il rifiuto del serbo ai rossoneri ha spinto i bianconeri a chiudere rapidamente per il belga: scelta tecnica ed economica che segna il futuro dell’attacco.

3 min di lettura

Il mercato della Juventus ha vissuto giorni di alta tensione, con il futuro di Dusan Vlahovic al centro delle trattative. Dopo il secco no dell’attaccante serbo al trasferimento al Milan, la dirigenza bianconera ha dovuto ridefinire la propria strategia. Il direttore generale Damien Comolli non ha perso tempo e ha virato con decisione su Loïs Openda, centrando un colpo che ha cambiato il volto dell’attacco juventino.

L’arrivo del belga, ufficializzato nelle ultime ore, rappresenta non solo un investimento tecnico di grande spessore, ma anche una mossa ponderata sul piano economico. Rispetto a profili come Kolo Muani, che garantivano qualità ma a costi ben più elevati, Openda ha presentato un pacchetto più sostenibile per i conti della società, con un ingaggio contenuto e una formula che prevede un prestito oneroso con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, legate al piazzamento in campionato.

L’identikit del nuovo attaccante

Classe 2000, Openda arriva da una stagione straordinaria al Lipsia, dove ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli europei. Giocatore rapido, potente e capace di attaccare la profondità, è stato accolto con entusiasmo all’Allianz Stadium dai tifosi e dai nuovi compagni. Igor Tudor lo considera una pedina fondamentale per il suo 3-4-2-1, uno schema che richiede attaccanti dinamici e capaci di adattarsi a diverse situazioni.

Il belga, grazie alla sua versatilità, potrà rappresentare un’alternativa credibile a Vlahovic, garantendo freschezza nelle rotazioni e la possibilità di variare le soluzioni offensive durante la stagione. La Juventus, con tre competizioni da affrontare, aveva bisogno di un innesto di questo tipo: un giocatore pronto subito ma con margini di crescita notevoli.

La rapidità con cui è stato chiuso l’affare Openda dimostra come la Juventus sia riuscita a reagire a una situazione complessa con lucidità e pragmatismo. Il rifiuto del Milan per Vlahovic rischiava di condizionare l’intera campagna acquisti, ma il club ha saputo trasformare un ostacolo in un’opportunità. Openda porta energia, entusiasmo e numeri importanti: sarà ora chiamato a confermare le attese in Serie A e a dimostrare di poter essere non solo un’alternativa, ma un vero protagonista della nuova stagione bianconera.

Nessun commento
- Pubblicità -