Il calciomercato estivo della Juventus può considerarsi concluso. Dopo le operazioni che hanno portato a Torino Edon Zhegrova e Loïs Openda, la dirigenza bianconera ha deciso di non effettuare altri innesti, consegnando a Igor Tudor una rosa ampia, equilibrata e competitiva per la stagione 2025/26.
Zhegrova, velocità e fantasia sulla fascia
Il kosovaro classe 1999, arrivato dal Lille, ha già sostenuto le visite mediche e incontrato i tifosi, accolto con entusiasmo e grandi aspettative. Esterno offensivo rapido e imprevedibile, Zhegrova potrà garantire strappi e qualità nei cross, arricchendo le soluzioni sulle corsie laterali. Il suo inserimento, sottolineato anche da momenti simbolici come l’incontro con Alessandro Del Piero, segna l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera.
Openda, gol e numeri da top player
Il secondo colpo è Loïs Openda, attaccante belga prelevato dal Lipsia. I suoi numeri parlano chiaro: dal 2022/23 ha superato i 50 gol e fornito più di 15 assist nei cinque principali campionati europei (dato Opta). Versatile, capace di giocare sia da centravanti che da seconda punta, Openda rappresenta un rinforzo di assoluto livello per l’attacco bianconero.
Con questi due innesti mirati, la Juventus ha completato la propria campagna acquisti. La scelta è stata quella di puntare su giocatori giovani ma già pronti a fare la differenza, costruendo un organico in grado di rispondere alle esigenze tattiche di Tudor tra Serie A e Champions League.
Nessun ulteriore movimento è previsto in entrata: ora il focus sarà esclusivamente sul lavoro in campo e sulla gestione tecnica. I tifosi possono guardare con fiducia alla nuova stagione, con la consapevolezza che la squadra bianconera ha rafforzato ogni reparto e si presenta competitiva per puntare in alto.