Juventus, frenata per Kolo Muani: spunta la suggestione Højlund, ma il Napoli è avanti

Il PSG alza le richieste e complica i piani bianconeri. La dirigenza valuta nuove alternative: il danese resta un nome intrigante ma la concorrenza è forte.

2 min di lettura

Il mercato della Juventus vive ore frenetiche. L’operazione per riportare a Torino Randal Kolo Muani ha subito un brusco rallentamento: secondo La Gazzetta dello Sport, il Paris Saint-Germain avrebbe deciso di alzare le pretese economiche, rendendo più complicata una trattativa che sembrava a un passo dalla fumata bianca.

PSG duro al tavolo

L’intesa di massima con i bianconeri era stata costruita attorno a un prestito con obbligo di riscatto, ma i parigini hanno scelto di irrigidirsi, chiedendo cifre più alte. Una mossa che rischia di far saltare i tempi programmati dalla Juve, pronta a consegnare il nuovo centravanti a Igor Tudor già in vista delle prime giornate di campionato.

Parallelamente, però, la società si sta cautelando, riaprendo il ventaglio di opzioni in attacco e valutando soluzioni che possano arrivare a condizioni più sostenibili.

Højlund, un’idea affascinante ma complicata

Tra i nomi che riemergono c’è quello di Rasmus Højlund, classe 2003 del Manchester United ed ex Atalanta. Potenza fisica, profondità e fiuto del gol ne fanno un profilo che piace da tempo alla Juventus, tanto da essere considerato una valida alternativa a Kolo Muani.

Il problema è la concorrenza. Il Napoli ha messo il danese in cima alla lista dopo l’infortunio di Romelu Lukaku e si è già mosso con decisione, mentre anche il Milan segue con attenzione l’evolversi della situazione. La formula preferita dalla Juve resterebbe quella di un prestito con diritto o obbligo di riscatto, ma lo United dovrà prima chiarire la propria strategia.

La priorità dichiarata resta Kolo Muani, ma l’incertezza delle ultime ore costringe i dirigenti a non restare fermi. Højlund è una suggestione difficile, quasi utopica, ma il mercato insegna che nulla può essere escluso fino all’ultimo giorno.

Nessun commento
- Pubblicità -