Il calciomercato della Juventus resta in costante movimento, alla ricerca di profili d’esperienza e qualità capaci di alzare il livello tecnico della squadra. Dalla Germania arriva un’indiscrezione che potrebbe cambiare gli scenari della prossima estate: secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, Raphael Guerreiro è sempre più vicino all’addio al Bayern Monaco. Il laterale portoghese, classe 1993, non rientrerebbe nei piani del tecnico Vincent Kompany, e il club bavarese sarebbe pronto a lasciarlo partire.
Un’occasione che intriga la Juventus
Arrivato a Monaco nell’estate 2023 a parametro zero dopo gli anni d’oro con il Borussia Dortmund, Guerreiro non è mai riuscito a imporsi nel nuovo sistema di gioco dei campioni di Germania. La sua versatilità, che gli consente di agire da terzino sinistro, mezzala o esterno a tutta fascia, non è bastata a convincere Kompany, deciso a ringiovanire la rosa e a puntare su profili più funzionali al suo progetto tecnico.
Il contratto del portoghese scadrà nel giugno 2026, ma il Bayern non sembra intenzionato a rinnovarlo. Per questo, la società tedesca starebbe valutando la possibilità di una cessione anticipata già la prossima estate, per evitare di perderlo a parametro zero tra due anni. Un’eventualità che ha immediatamente acceso i radar di diversi top club europei, tra cui la Juventus, sempre attenta alle occasioni a costi contenuti ma di alto rendimento.
Il profilo giusto per Tudor
Alla Continassa, Guerreiro è considerato un giocatore ideale per il progetto tecnico di Igor Tudor, che da tempo chiede elementi capaci di garantire equilibrio, esperienza e qualità palla al piede. Il portoghese, ormai nel pieno della maturità calcistica, rappresenta proprio quel tipo di calciatore in grado di fare la differenza nei momenti chiave e di adattarsi a più moduli.
La Juventus osserva, studia e prepara le mosse. In un mercato che premia le intuizioni e le operazioni mirate, Guerreiro potrebbe diventare una delle grandi occasioni dell’estate bianconera: esperienza internazionale, duttilità e costo contenuto. Ingredienti perfetti per una squadra che vuole tornare grande senza rinunciare alla sostenibilità.