Vlahovic, il peso sul bilancio Juve: il serbo incide per il 17% sui costi della rosa

Il centravanti serbo pesa per il 17% dei costi complessivi della rosa juventina: un dato che riflette il suo ingaggio e l’impatto a bilancio.

2 min di lettura

La Juventus ha aggiornato i dati di bilancio relativi alla stagione 2025/26 e tra le voci più significative spicca l’incidenza economica di Dušan Vlahovic. Come riportato da Calcio e Finanza, i costi complessivi di gestione della rosa bianconera ammontano a 235,2 milioni di euro, una cifra in linea con i 233,5 milioni della scorsa stagione. Un quadro di stabilità, dunque, che però nasconde un dettaglio rilevante: il peso del centravanti serbo.

Vlahovic, l’uomo più costoso della rosa

Con un impatto economico di circa 41 milioni di euro, Vlahovic rappresenta da solo il 17% dei costi totali della rosa juventina. Il dato è legato principalmente al suo stipendio annuo da 12 milioni di euro netti, il più alto all’interno dello spogliatoio. Una cifra che sottolinea il ruolo centrale del bomber classe 2000, ma che allo stesso tempo solleva interrogativi sulla sostenibilità dell’investimento.

Arrivato con grandi aspettative, Vlahovic continua a essere il perno offensivo della squadra. Tuttavia, un impegno economico così gravoso impone al club la necessità di ricevere in cambio prestazioni all’altezza, sia in termini di gol che di risultati sportivi.

La strategia economica della Juventus

Il club, nelle ultime sessioni di mercato, ha adottato una politica di contenimento dei costi, puntando su acquisti mirati e su un ringiovanimento graduale della rosa. La presenza di contratti pesanti come quello di Vlahovic, però, incide inevitabilmente sul bilancio e impone scelte oculate per mantenere l’equilibrio finanziario.

La sfida per la Juventus sarà quella di trasformare l’investimento sul suo centravanti in un fattore determinante per il futuro sportivo ed economico. Perché i numeri parlano chiaro: il valore di Vlahovic va ben oltre i gol segnati, e riguarda direttamente la tenuta complessiva dei conti bianconeri.

Nessun commento
- Pubblicità -