Jackson–Juve, ritorno di fiamma: l’attaccante del Chelsea torna nei radar bianconeri

Con le difficoltà per Kolo Muani, la Juventus valuta nuove piste per rinforzare l’attacco: il senegalese può diventare l’occasione di fine mercato.

2 min di lettura

Il calciomercato Juventus entra nel vivo e il reparto offensivo resta la priorità assoluta. L’obiettivo dichiarato rimane Randal Kolo Muani, ma la complessità della trattativa con il Paris Saint-Germain sta spingendo la dirigenza bianconera a esplorare strade alternative. Tra queste, secondo la Gazzetta dello Sport, torna a prendere quota il nome di Nicolas Jackson, attaccante classe 2001 del Chelsea.

Il profilo di Jackson

Arrivato a Londra dopo l’esperienza al Villarreal, Jackson ha mostrato qualità che hanno attirato l’interesse di diversi club europei. Velocità, forza fisica, capacità di attaccare la profondità: il senegalese è un centravanti moderno, duttile, capace non solo di finalizzare ma anche di aprire spazi e lavorare per la squadra. Un identikit che si sposa con le esigenze del 3-4-2-1 di Igor Tudor, alla ricerca di un riferimento offensivo dinamico e non solo statico.

Alternative e strategie

Jackson rappresenta un’opzione concreta qualora l’operazione Kolo Muani dovesse arenarsi, anche se molto dipenderà dalla volontà del Chelsea di aprire una trattativa e dalle condizioni economiche. La Juventus, intanto, continua a monitorare altri profili: Loïs Openda del Lipsia, blindato dai tedeschi dopo l’addio di Sesko, Ademola Lookman dell’Atalanta, valutato a cifre elevate, e perfino Rasmus Hojlund, oggi al Manchester United e seguito anche dal Napoli. Sul tavolo resta pure il nome di Edon Zhegrova del Lille, più abbordabile in caso di cessioni, mentre nelle ultime ore è spuntata l’idea Nkunku, proposta ma con i dubbi legati alla fragilità fisica.

In viale della Liberazione il messaggio è chiaro: un attaccante arriverà. Che sia Kolo Muani, Jackson o un’altra soluzione, la Juventus non vuole lasciare Tudor senza una pedina in grado di fare la differenza. La fase calda del mercato è appena cominciata.

Nessun commento
- Pubblicità -