Il nome di İlkay Gündoğan ha infiammato le ultime ore del mercato estivo, diventando una suggestione concreta per più club italiani. Il centrocampista tedesco, libero dopo la fine del contratto con il Manchester City, era stato proposto sia alla Juventus che all’Inter attraverso contatti tra la sua agenzia e le due società. Un’occasione a parametro zero che, almeno sulla carta, sembrava poter aprire scenari interessanti per entrambe.
Per la Juventus, reduce dalla cessione di Douglas Luiz, l’opportunità era stata presa in considerazione, ma la dirigenza bianconera ha preferito non muoversi con decisione, ritenendo il reparto già competitivo con giocatori come Locatelli, Thuram e Koopmeiners. L’Inter, dal canto suo, ha valutato l’opzione ma ha declinato, avendo altre priorità di mercato a centrocampo.
La scelta del Galatasaray
A fare chiarezza è stata la volontà del calciatore. Nonostante i colloqui con i club italiani, Gündoğan ha deciso di sposare la proposta del Galatasaray, ufficializzata nelle ultime 48 ore di mercato. Un fattore determinante è stata la garanzia di trovare spazio e continuità, aspetto che il giocatore ritiene essenziale in questa fase della carriera.
La scelta del tedesco ha chiuso così ogni possibile scenario italiano. Per la Juventus l’idea è rimasta un’occasione mai realmente spinta fino in fondo, mentre per l’Inter è stata un’opzione lasciata cadere senza rimpianti. Gündoğan, invece, riparte da Istanbul, dove il club turco gli ha assicurato centralità tecnica e leadership.