Nuovo incarico istituzionale per Giorgio Chiellini, che da oggi entra ufficialmente nel Consiglio Federale della FIGC. L’ex capitano della Juventus, attualmente Director of Football Strategy del club bianconero, è stato eletto durante l’assemblea della Lega Serie A svoltasi lunedì 3 novembre.
Una nomina che consolida la presenza del club torinese ai vertici federali e che segna un ulteriore passo nella seconda carriera del difensore toscano, già protagonista in ambito dirigenziale dopo il ritiro dal calcio giocato.
Le votazioni: Chiellini batte Carnevali e Sticchi Damiani
Chiellini era il grande favorito per il posto vacante lasciato da Francesco Calvo, passato all’Aston Villa durante l’estate. Le votazioni lo hanno confermato nettamente:
- Giorgio Chiellini: 12 voti
- Giovanni Carnevali (Sassuolo): 3 voti
- Saverio Sticchi Damiani (Lecce): 2 voti
- 3 schede bianche
Con questo risultato, Chiellini entra a far parte del Consiglio insieme a Giuseppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell’Inter, e a Stefano Campoccia, vicepresidente dell’Udinese.
Il posto “spettava” alla Juventus
Come spiegato da Saverio Sticchi Damiani, che ha scelto di ritirarsi dalla corsa, la nomina di Chiellini rappresenta una continuità istituzionale: “Il posto in Consiglio Federale apparteneva alla Juventus, visto che era stato eletto Calvo, poi decaduto. Era giusto che a subentrargli fosse un altro rappresentante del club bianconero. La mia disponibilità era legata solo all’eventualità che la Juventus rinunciasse.”
La carriera da dirigente di Chiellini
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2023, Chiellini ha intrapreso un percorso dirigenziale all’interno della Juventus, dove coordina i progetti strategici legati all’area sportiva e allo sviluppo del brand. Con la nuova elezione in FIGC, l’ex difensore azzurro — 117 presenze in Nazionale e simbolo della Juventus per oltre un decennio — amplia ulteriormente il proprio raggio d’azione nel calcio italiano.
Una nomina che unisce competenza, esperienza e credibilità: elementi che Chiellini ha sempre portato con sé in campo e che ora metterà al servizio delle istituzioni del nostro calcio.

