La cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest entra nel vivo. Dopo settimane di trattativa bloccata, il presidente del club inglese Evangelos Marinakis ha preso in mano la situazione avviando colloqui diretti con il Direttore Generale della Juventus, Damien Comolli. Un segnale forte, che testimonia la volontà del Forest di arrivare alla chiusura in tempi rapidi.
L’accordo economico ancora da definire
Il nodo principale resta quello della valutazione. La Juventus chiede 40 milioni di euro, mentre il Forest si era spinto finora solo a una cifra inferiore. L’intervento di Marinakis lascia intendere che il club di Premier League è pronto a uno sforzo ulteriore per limare la distanza e trovare un punto d’incontro. La formula sul tavolo è quella del prestito con obbligo di riscatto, una soluzione che consentirebbe di sbloccare l’operazione.
Una cessione strategica per la Juventus
Per la Vecchia Signora, l’addio di Douglas Luiz rappresenta una mossa necessaria. Il centrocampista brasiliano, arrivato con grandi aspettative, non rientra nei piani tecnici di Igor Tudor e la sua partenza diventa fondamentale per liberare spazio in rosa e risorse economiche utili a finanziare gli ultimi innesti sul mercato.
Con il giocatore già d’accordo da tempo con il Nottingham Forest, il confronto diretto tra i vertici dei due club potrebbe portare rapidamente alla svolta. Le prossime ore saranno decisive per chiudere la trattativa e sancire l’addio del brasiliano alla Juventus dopo una sola stagione. Un’avventura breve e deludente, destinata a concludersi con un trasferimento che appare ormai sempre più vicino alla fumata bianca.