La notizia è ora ufficiale: Tiago Djalò lascia la Juventus e diventa un nuovo giocatore del Besiktas. Il difensore portoghese classe 2000, arrivato a Torino nel gennaio 2024 dopo l’esperienza al Lille, proseguirà la sua carriera in Super Lig, dove avrà la possibilità di imporsi da protagonista.
Reduce da un anno in prestito al Porto, chiuso con 17 presenze e 2 gol tra campionato, coppa nazionale ed Europa League, Djalò non è mai riuscito a entrare realmente nei piani tecnici bianconeri. La sua unica presenza ufficiale con la Juventus risale al 25 maggio 2024 contro il Monza, all’Allianz Stadium.
L’operazione con il Besiktas
Il club turco ha deciso di puntare su di lui per rafforzare la difesa, garantendogli spazio e continuità. Dal canto suo, la Juventus ha accolto l’offerta come un’opportunità per alleggerire la rosa e incassare una cifra utile a bilancio.
Comunicato ufficiale Juve
«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Beşiktaş JK per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Emanuel Embaló Djalò a fronte di un corrispettivo di € 3,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 1 milione. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a circa € 1,4 milioni, al netto degli oneri accessori».
Un addio lampo
Con questa cessione, si chiude una parentesi brevissima tra Djalò e la Juventus, caratterizzata da un esordio simbolico e dalla sensazione di un matrimonio mai realmente sbocciato. Ora, in Turchia, il portoghese avrà l’occasione di rilanciare la propria carriera in un campionato competitivo e con visibilità europea.