Juventus, Tudor alla vigilia del debutto col Parma: «Vogliamo partire bene, le sensazioni sono positive»

Il tecnico croato ha parlato alla stampa alla vigilia dell’esordio in campionato: fiducia nel gruppo, attenzione all’attacco e un obiettivo chiaro.

2 min di lettura

Alla vigilia del debutto in Serie A 2025/26, Igor Tudor ha incontrato i giornalisti all’Allianz Stadium, tracciando la rotta della sua Juventus in vista della sfida di domani contro il Parma. Tra emozioni, prime scelte tecniche e riflessioni sul mercato, il nuovo allenatore bianconero ha trasmesso fiducia e concentrazione.

«Le sensazioni sono positive»

«Le emozioni sono belle – ha esordito Tudor – non mi piacciono le amichevoli, domani si parte davvero. La squadra è motivata e vogliamo partire bene davanti al nostro pubblico».

Un entusiasmo che il tecnico accompagna con pragmatismo, consapevole delle difficoltà di un inizio stagione con la preparazione più corta del previsto e un mercato ancora aperto: «È complicato per tutti, ma sono molto contento del gruppo che ho».

Attacco e nuovi leader

Tra i singoli, Tudor ha speso parole importanti per Jonathan David, definito «concentrato, pericoloso in area e sempre applicato», e per Locatelli, promosso rigorista e leader riconosciuto: «È il nostro capitano, ma ci sono anche Bremer, Yildiz, Thuram e Gatti. È un gruppo di capitani».

Sul piano offensivo, il croato chiede maggiore brillantezza: «In avanti ci siamo mossi bene, ma serve più freschezza. Con il tempo le connessioni miglioreranno».

Fiducia nella squadra e nel club

Sul mercato, Tudor non si sbilancia: «Ho fiducia nei dirigenti, troveranno la soluzione migliore. Il mio compito è allenare».

Infine, un pensiero sugli obiettivi: «Non mi interessano i giochi mentali su chi è favorito. La Juve non parte mai per qualificarsi in Champions, parte per vincere. Poi vedremo cosa succede».

Domani contro il Parma Tudor vuole vedere una Juve solida: la prima tappa di un percorso che il tecnico croato spera possa riportare i bianconeri ai vertici dopo anni complicati.

Nessun commento
- Pubblicità -