In casa Juventus è il compleanno di Giorgio Chiellini. Il difensore bianconero, nato il 14 agosto 1984, spegne oggi 41 candeline. La società bianconera, di cui l’ex capitano fa parte, ha tributato al giocatore un messaggio di auguri con queste parole: “Leggenda in campo, ora nostro Director of Football Strategy. Tanti auguri Giorgio”.
La storia tra Chiellini e la Juventus è quella di un amore puro, vero e indissolubile, uno di quei legami che restano impressi nel corpo e nell’anima. Dopo aver iniziato nelle giovanili del Livorno e aver passato un anno alla Fiorentina, dal 2005 al 2022 è stato una bandiera della Juventus, incarnandone i veri valori, in campo e fuori. Nato come centrocampista, decise pian piano di arretrare il suo ruolo, diventando uno dei difensori centrali più forti del mondo.
Con la maglia bianconera vinse 9 scudetti, 5 Coppe Italia e altrettante Supercoppe Italiane. Come per Buffon, Bonucci e Barzagli, rimane il rammarico di non aver vinto la Champions League, nonostante ci sia andato vicino per due volte, perdendo in finale. Con la maglia azzurra ebbe l’onore di alzare da capitano, dopo una cavalcata trionfale, l’Europeo vinto nel 2021 a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra.
Dopo aver lasciato la Juventus, dal 2022 al 2024 decise di provare l’esperienza in MLS con i Los Angeles FC, di cui successivamente divenne comproprietario. Ora Chiellini è rientrato anche alla Juventus, assumendo il ruolo di Director of Football Strategy.
Leggenda in campo, ora nostro Director of Football Strategy.
— JuventusFC (@juventusfc) August 14, 2025
Tanti auguri, Giorgio! ⚪️⚫ pic.twitter.com/1GsCpOa4uW
Dal campo alla dirigenza: la seconda vita di Chiellini alla Juventus
Dopo una vita passata sul terreno di gioco, Chiellini ha ritrovato la Juventus in una nuova veste, iniziando una seconda vita con il club del suo cuore. Nel suo nuovo ruolo, l’ex difensore bianconero, come dichiarato dal club, si occupa principalmente di “fungere da elemento di raccordo tra le varie anime del club, curando sia la parte istituzionale della società, sia assumendo un maggiore peso specifico a livello decisionale. L’ex capitano avrà maggiore rilevanza anche per quanto riguarda corporate e scelte strategiche di campo”.
La storia non si dimentica, soprattutto chi ha dato tanto alla Juventus. E ora, anche dai tavoli dirigenziali, Chiellini vuole restituire quell’amore che ha dato e ricevuto dai suoi tifosi, per continuare a gioire dei successi del club. Ancora tanti auguri Giorgio Chiellini.