Champions League, il sorteggio della League Phase: ecco le avversarie della Juventus

Sorteggio favorevole per la Juventus nella League Phase di Champions. Scopri le avversarie dei bianconeri nell'articolo

4 min di lettura

Cala il sipario sulle notti di Champions League. Al Grimaldi Forum di Montecarlo è andato in scena il sorteggio della League Phase. La Juventus, rappresentata dal DG Damien Comolli e dall’Head of Football Institutional Relations Giorgio Chiellini, ha finalmente scoperto quali saranno le sue 8 avversarie nel cammino verso la fase a eliminazione diretta.

Dalle mani di Zlatan Ibrahimovic e Ricardo Kaka, invitati dall’UEFA per presiedere l’evento, è uscito un sorteggio interessante, con tanti incroci non solo per la Juventus, ma anche per le altre italiane. I bianconeri avranno incontri che evocano ricordi sia belli che amari. Come da regolamento, ogni squadra affronterà 8 avversarie – due per ognuna delle quattro fasce – con partite alternate tra casa e trasferta.

Kaka e Ibrahimovic
Kaka e Ibrahimovic al sorteggio di Champions League

Le avversarie della Juventus per ognuna delle quattro fasce

Ibrahimovic e Kaka con la Juventus sono stati favorevoli, consegnando ai bianconeri un cammino tutto sommato agevole. Tudor, alla sua prima partecipazione in Champions League come allenatore, non trova ostacoli insormontabili, fatta eccezione per il Real Madrid.

Dalla prima fascia i bianconeri affronteranno allo Stadium il Borussia Dortmund, mentre in trasferta troveranno il Real Madrid, nella splendida cornice del Santiago Bernabeu, per due sfide che si preannunciano intense e ricche di emozioni.

La seconda fascia, quella in cui era inserita la Juventus, propone il Benfica in un match che negli ultimi anni ha regalato sempre grandi partite. In trasferta i bianconeri affronteranno il Villarreal all’Estadio de la Ceramica.

La terza fascia non dovrebbe creare grandi preoccupazioni. Allo Stadium arriverà lo Sporting Lisbona, privo di Gyokeres passato all’Arsenal. La trasferta più lunga sarà invece in Norvegia, contro il Bodø/Glimt, su un campo tradizionalmente ostico per tutti.

Nella quarta e ultima fascia la Juventus incontrerà i ciprioti del Pafos, alla loro prima storica partecipazione in Champions League. In trasferta, invece, Tudor e i suoi ragazzi giocheranno contro il Monaco al Louis II, per uno scontro tra il club del Principato e la Vecchia Signora del calcio italiano.

Per le altre italiane il sorteggio è stato più complesso. L’Inter ha il cammino più difficile: dovrà vedersela con Arsenal, Liverpool, Atletico Madrid e Ajax, oltre alla delicata trasferta contro il Kairat Almaty. Il Napoli dell’ex Antonio Conte sorride a metà: oltre ai campioni del mondo del Chelsea, affronterà il Manchester City, in una partita che sa di ritorno a casa per Kevin De Bruyne, e anche per i partenopei ci sarà lo scontro con il Benfica. A completare il gruppo Psv, Copenaghen, Francoforte e Qarabag. Ultima italiana, ma anche l’ultima ad alzare un trofeo europeo, è l’Atalanta di Ivan Juric: la Dea sfiderà i campioni del mondo del Chelsea e i campioni d’Europa del PSG. Oltre a Marsiglia e Bilbao dalla quarta fascia, affronterà anche Francoforte, Club Brugge, Union Saint Gilloise e Slavia Praga.

Il cammino non è proibitivo e Tudor e i suoi ragazzi lo sanno: l’obiettivo è passare il turno per rivivere le notti magiche europee. Trenta anni senza alzare la coppa dalle grandi orecchie sono tanti. Vincere sarà difficile, viste le avversarie, ma la Juventus vuole credere in questo sogno.

Nessun commento
- Pubblicità -