Capello avverte la Juventus: “Il Derby d’Italia sarà un test decisivo”

L’ex allenatore analizza la sfida contro l’Inter e individua i punti chiave: difesa da consolidare e attacco ricco di soluzioni. Per i nerazzurri Akanji il rinforzo più importante.

2 min di lettura

Alla vigilia del Derby d’Italia, Fabio Capello ha affidato a La Gazzetta dello Sport la sua analisi di Juventus-Inter, una sfida che, secondo l’ex allenatore, rappresenta molto più di una semplice gara di campionato.

“Per la Juve un test da scudetto”

Capello ha sottolineato l’importanza dell’incontro per i bianconeri: “È una partita importantissima per entrambe, ma soprattutto per la Juventus: serve a capire se la squadra è davvero pronta a lottare per lo scudetto. Tudor ha avuto tempo per lavorare e trasmettere le sue idee, ora c’è una base solida anche con i nuovi arrivati”.

Il tecnico ha indicato nella difesa il settore chiave: “Il recupero di Gatti e Bremer è fondamentale: lo scorso anno la retroguardia fu tormentata dagli infortuni, oggi è una base valida su cui costruire tutto il resto”. Capello ha poi elogiato il reparto offensivo: “Yildiz, Vlahovic, ma anche i nuovi David e Openda hanno iniziato con il piglio giusto. Ci sono tante soluzioni che possono fare la differenza”.

“Akanji acquisto top per l’Inter”

Passando ai nerazzurri, Capello ha evidenziato il valore dell’ultimo innesto: “Akanji è un difensore che mi piace moltissimo. L’Inter aveva già una difesa solida e con lui ha aggiunto un tassello prezioso”.

Però, secondo l’ex allenatore, l’approccio delle due squadre alla sfida sarà diverso: “Per la Juventus è un test decisivo, per l’Inter più un banco di recupero”.

Assenza pesante di Conceição

Infine, un monito per i bianconeri: “Non va sottovalutata l’assenza di Conceição: avrebbe garantito l’uno contro uno sulla fascia sinistra, un’arma utile contro una zona dove l’Inter può soffrire”.

Per Capello, dunque, il derby sarà un passaggio chiave per entrambe, ma sarà soprattutto la Juventus a dover dimostrare di essere pronta per il salto di qualità.

Nessun commento
- Pubblicità -