Calciomercato Juve, Bayern Monaco e Barcellona in corsa per Vlahovic a parametro zero

Il serbo verso l’addio a Torino: due big d’Europa pronte a contenderselo senza cartellino, tra maxi ingaggio e progetto tecnico ambizioso.

3 min di lettura

La storia tra Dusan Vlahovic e la Juventus sembra essere giunta al capolinea. Con il contratto in scadenza il 30 giugno 2026 e nessun accordo per il rinnovo all’orizzonte, il futuro del centravanti serbo si allontana sempre più da Torino. Secondo quanto riportato dal Quotidiano Sportivo, Bayern Monaco e Barcellona hanno acceso i riflettori sull’attaccante, pronti a darsi battaglia per assicurarselo a parametro zero.

Il nodo principale resta l’ingaggio: i 12 milioni di euro netti a stagione percepiti da Vlahovic rendono impossibile per la Juve proseguire sulla stessa linea. Il club bianconero avrebbe voluto proporre un rinnovo al ribasso, ma l’ex Fiorentina non sembra intenzionato ad accettare condizioni meno vantaggiose. Una cessione a gennaio eviterebbe la perdita a zero, ma il giocatore ha già espresso la volontà di restare fino al termine della stagione.

Bayern e Barcellona, due offerte opposte ma allettanti

A questo punto, la sfida per il futuro di Vlahovic si giocherà su due piani distinti.
Il Bayern Monaco, alla ricerca di un nuovo centravanti per aprire un nuovo ciclo dopo Harry Kane, è disposto a garantire al serbo un contratto da top player, con cifre superiori a quelle attuali e un ruolo di assoluto protagonista in Bundesliga e Champions League.

Il Barcellona, invece, punta sull’argomento tecnico. In Catalogna, Vlahovic sarebbe destinato a diventare l’erede naturale di Robert Lewandowski, inserendosi in un progetto giovane e offensivo che lo vedrebbe al centro dell’attacco di Xavi (o del suo successore). Per il club blaugrana, sarebbe anche un colpo simbolico, in grado di restituire potenza e verticalità a un reparto che ha perso incisività.

Juve spettatrice della sua telenovela di mercato

La Juventus assiste impotente allo sviluppo di questa telenovela di mercato. Dopo aver investito cifre enormi per portarlo a Torino nel gennaio 2022, il rischio di perderlo senza incassare nulla è sempre più concreto.

Sul serbo, intanto, restano vigili anche Chelsea e Manchester United, pronte a inserirsi nel duello tra Bayern e Barça se dovessero fiutare l’occasione. Ma al momento, la corsa è a due.

Il destino di DV9 sembra ormai scritto: l’avventura bianconera si avvia alla conclusione, e la prossima estate potrebbe vederlo protagonista di uno dei colpi più discussi e clamorosi del calciomercato europeo.

Nessun commento
- Pubblicità -