Fare il giornalista non è un mestiere per tutti. Di certo non lo è per Hernanes. L’ex attaccante biancoceleste, dopo una carriera con più bassi che alti, dato che non ha lasciato il segno in nessuna delle squadre con cui ha giocato, ha provato a fare l’opinionista sportivo, fallendo miseramente anche in questo lavoro. A DAZN, nel corso della trasmissione sportiva Vamos, prevalentemente dedicata al post-partita di Roma-inter, si è lasciato andare a una frase che va contro le regole del giornalismo, non solo sportivo, ma a tutto tondo.
Il “Testo unico dei doveri del giornalista” cita espressamente che “un giornalista deve dimostrare imparzialità”, cosa che ieri sera non ci è stata. La sua frase: “Meglio che la Roma perda”, va contro a tutte le regole che questo testo promulga. Un attacco gratuito, offensivo e anche senza contraddittorio, verso una squadra che, fino a questa sconfitta, stava giocando un campionato di vertice.
Al di là dell’aspetto sportivo, quello che preme aggiungere è quanto questa frase segni forse il punto più basso del giornalismo sportivo italiano. Una emittente come DAZN, che detiene fino al 2029 i diritti della Serie A, e che dunque fa entrare il calcio nelle case dei tifosi italiani ogni domenica, non può permettersi queste uscite a vuoto. Ci sono tanti giornalisti che scalpitano per stare al suo posto, e che forse lo meriterebbero anche, ed è qualcosa che rabbrividisce scagliarsi così verso una squadra. Non lo ha fatto per criticare, lo ha fatto per odio, in quanto ex giocatore biancoceleste.
Bisogna scindere però il tifoso dal giornalista. Il giornalista deve mostrare imparzialità. Non deve avere colori, non deve schierarsi. L’unica squadra che deve tifare è quella dell’imparzialità e di dare una notizia corretta e criticare in maniera giusta e non per partito preso.

DAZN deve farsi sentire: bisogna allontanare Hernanes
Le scuse di Hernanes, almeno per il momento, non sarebbero arrivate. Forse DAZN ora deve iniziare a farsi sentire, per rispetto di tutti i tifosi che ogni giorno siglano abbonamenti e permettono a questi personaggi di dispensare offese gratuite. É inammissibile un comportamento come quello vissuto ieri, con nessuno a rimproverare l’ex giocatore per le sue parole.
DAZN dovrebbe allontanare un simile personaggio, per il bene non solo del calcio italiano, ma di chi rappresenta un settore e chi ama fare questo lavoro con correttezza, rispetto e lealtà. Ad oggi, dopo che sono passate 24 ore dalla frase incriminata, nessun comunicato, nessuna sanzione. All’emittente televisiva forse va bene questo, anche per aumentare lo share, che altrimenti sarebbe irrilevante.
Non si può più tacere. Fare il giornalista non è un lavoro che si impara dall’oggi al domani, è qualcosa che nasce da dentro e che va coltivato giorno per giorno. Il giornalismo, prima che un lavoro, è una passione, un’arte che pochi hanno, e non può essere umiliata così. Per il bene di questo settore, è ora che Hernanes venga allontanato definitivamente.