Juventus, Yildiz brilla con la Turchia. I risultati dei bianconeri impiegati nelle nazionali.

Finita la pausa di ottobre dedicata alle nazionali, è tempo di tornare a Torino per gli uomini di Tudor. Chi sono i giocatori ad essere usciti meglio da questa sosta?

3 min di lettura

Si è dunque conclusa la fatidica pausa nazionali di ottobre, che tanto ha angosciati i vari club che temevano (a ragion veduta visti i precedenti) di perdere pezzi importanti delle rispettive rose. Ne ha in effetti fatto indirettamente le spese la Juventus che, nonostante non sia nemmeno partito per gli impegni con il Brasile, ha perso per circa un mese e mezzo Gleison Bremer per un problema al menisco. Bene invece, chi più chi meno, gli altri bianconeri impegnati nelle rispettive nazionali.

Yildiz si prende la scena, bene gli altri. David non si accende

Non smette di stupire la Turchia dei baby talenti Arda Güler e Kenan Yildiz. Nella nazionale allenata da Vincenzo Montella, il numero dieci della Juventus ha incantato nelle partite disputate contro Bulgaria e Georgia, nelle quali ha portato a casa un bottino di ben tre gol. Decisamente lo juventino che ha brillato di più in questa pausa di ottobre. Un segnale positivo per la Juve, che spera di ritrovare un Kenan in fiducia, dopo le ultime partite nel quale era apparso stanco ed affaticato a causa dei tanti impegni.

Non è però il solo Yildiz ad aver lasciato il segno per la squadra del proprio Paese. Anche i serbi Filip Kostic e Dusan Vlahovic sono stati decisivi per la vittoria in trasferta ad Andorra. Un assist e un gol a testa per i due, grazie ai quali la Serbia rialza la testa dopo la cocente sconfitta casalinga contro l’Albania.

Meno incisive, ma comunque positive le prove di altri giocatori come Francisco Coinceicao con il suo Portogallo, e di Edon Zhegrova nella nazionale Kosovara. Nessun gol o assist per i due esterni offensivi, con i quali però le rispettive nazionali portano a casa 4 punti nelle due gare da esse disputate. Da segnalare però che i due non sono partiti titolari nelle ultime gare disputate rispettivamente contro Ungheria e Svezia.

Viene poi il turni degli azzurri: Manuel Locatelli e Andrea Cambiaso hanno entrambi giocato titolari nella partita di Udine contro Israele, nella quale l’Italia di mister Gattuso ha agguantato aritmeticamente i play-off che si giocheranno a marzo.

Lasciando l’Europa per andare nel continente americano, in particolare a nord, continua il momento negativo di Johnatan David con il suo Canada, ancora a secco di gol nella partita contro la Colombia finita0-0. Trovano la vittoria invece gli Stati Uniti di Weston McKennie nel 2-1 contro l’Australia.

Nessun commento
- Pubblicità -