Il mercato della Juventus continua a guardare al futuro. Dopo aver messo a segno un colpo da maestro con l’arrivo di Kenan Yildiz a parametro zero, la dirigenza bianconera sogna di ripetere l’impresa. L’obiettivo, stavolta, è un altro talento emergente del Bayern Monaco, un nome che circola da settimane tra gli osservatori dei principali club europei: Adin Licina.
Classe 2007, esterno offensivo mancino, Licina è considerato una delle promesse più brillanti del vivaio tedesco. Agisce prevalentemente sulla corsia sinistra ma è in grado di accentrarsi per creare superiorità numerica e finalizzare con il destro. Carattere, dribbling e visione di gioco sono le qualità che lo hanno già portato a vestire la maglia delle giovanili della Germania, attirando le attenzioni di diversi top club.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus lo ha messo nel mirino da mesi e avrebbe già iniziato a monitorare la situazione contrattuale, che al momento rappresenta un’occasione ghiotta. L’accordo tra Licina e il Bayern scade nel giugno 2026, ma il rinnovo non è ancora stato definito, e i rapporti tra entourage e club sembrano in una fase di stallo.
La strategia della Juve e la minaccia del Borussia Dortmund
Alla Continassa si respira cauto ottimismo. Dopo il successo ottenuto con Yildiz, arrivato proprio dal Bayern in circostanze simili, la Juventus vuole replicare lo stesso schema: intervenire in anticipo, bloccare il talento prima dell’esplosione definitiva e offrirgli un percorso di crescita graduale in Italia.
Tuttavia, la strada non sarà semplice. Il Borussia Dortmund è già sulle tracce del giovane esterno e avrebbe inserito Licina in cima alla lista dei profili su cui investire. Il club giallonero, da sempre maestro nel valorizzare i giovani, rappresenta una concorrente temibile e con una filosofia molto simile a quella bianconera.
In casa Juve, però, la fiducia resta alta. Il responsabile dell’area sportiva Cristiano Giuntoli ha dimostrato di saper anticipare la concorrenza, e i rapporti consolidati con diversi agenti del calcio tedesco potrebbero facilitare la trattativa.
Il futuro di Licina, tra Bayern e nuove sfide
Per Adin Licina, il futuro si giocherà nei prossimi mesi. Se il Bayern non troverà un accordo per il rinnovo, la Juventus è pronta a farsi avanti, valutando l’ipotesi di un acquisto a basso costo a gennaio o, più probabilmente, un arrivo a parametro zero nel 2026.
L’obiettivo è chiaro: scovare un nuovo talento da modellare come fatto con Yildiz, inserendolo progressivamente nel progetto tecnico e costruendo intorno a lui il Milan del domani.
Nel frattempo, gli occhi degli scout restano puntati sul giovane tedesco. Perché nel calcio moderno, i colpi migliori si costruiscono prima che esplodano. E la Juventus, ancora una volta, vuole arrivare prima di tutti.