La notte dell’Allianz Stadium promette scintille. Stasera, domenica 5 ottobre 2025 alle 20:45, la Juventus ospita il Milan nel big match della sesta giornata di Serie A. Una sfida che vale più dei tre punti: in palio ci sono prestigio, morale e una fetta di vetta della classifica. I bianconeri di Igor Tudor, ancora imbattuti, cercano il colpo grosso per agganciare la zona alta, mentre i rossoneri di Massimiliano Allegri puntano alla fuga dopo un avvio da protagonisti.
Dove vedere Juventus-Milan in diretta tv e streaming
Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, visibile su smart TV, console, TIMVISION Box, Fire TV Stick e Chromecast.
Gli abbonati Sky con il pacchetto “Zona DAZN” potranno seguirla anche sul canale 214 (DAZN 1).
In alternativa, sarà disponibile in streaming su app e sito DAZN, accessibile da smartphone, tablet e PC.
📺 Canali: DAZN, DAZN 1 (Sky canale 214)
🕘 Orario d’inizio: 20:45
📍 Stadio: Allianz Stadium, Torino
La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
Guida arbitrale: le polemiche non mancano
A dirigere Juventus-Milan sarà Marco Guida di Torre Annunziata.
Una designazione che ha già acceso il dibattito tra i tifosi bianconeri, viste le polemiche dei precedenti.
Dalla famosa frase “Non me la sono sentita” dopo un rigore negato contro il Genoa ai tempi di Conte, fino agli episodi controversi con Chiesa e Darmian, il fischietto campano non gode di grandi simpatie a Torino.
Sarà dunque una sfida delicata anche sotto il profilo arbitrale, con Guida chiamato a gestire un match ad altissima tensione.
I precedenti e il ritorno di Allegri da ex
L’ultimo Juventus-Milan a Torino, giocato il 18 gennaio 2025, vide la Vecchia Signora vincere 2-0 grazie alle reti di Mbangula e Weah.
Il Milan non espugna l’Allianz dal 2023, quando un gol di Giroud decise lo scontro diretto.
Grande protagonista della serata sarà Massimiliano Allegri, oggi alla guida del Milan ma ancora legato ai suoi trascorsi juventini: cinque scudetti, quattro Coppe Italia e due Supercoppe in otto anni di successi.
Nei precedenti tra i due tecnici, Tudor conduce 3-2, ma l’ultimo incrocio — in Coppa Italia — vide sorridere la Juve, poi campione nella finale di Roma.
Le probabili formazioni
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Rugani, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; Vlahovic.
All. Tudor
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic.
All. Allegri
Le ultime dal campo
La Juventus ritrova Khéphren Thuram, finalmente recuperato, mentre resta fuori Bremer per un fastidio al ginocchio.
Allegri, invece, deve rinunciare allo squalificato Estupiñan e all’infortunato Jashari, con Bartesaghi pronto a prendere posto sulla corsia sinistra.
Tudor si affida a Vlahovic, supportato dal talento di Yildiz e dal dinamismo di Conceição, mentre Allegri dovrebbe lanciare Gimenez dal primo minuto al fianco di Pulisic.
Attesa e atmosfera da grande classico
L’Allianz Stadium sarà tutto esaurito per una sfida che, più di ogni altra, rappresenta la storia e l’anima del calcio italiano. Juventus-Milan non è mai una partita come le altre: è un banco di prova per le ambizioni, un duello tra due filosofie e due allenatori che conoscono bene la pressione del grande calcio.
Stasera, Torino sarà il centro del mondo calcistico italiano. E come sempre, la Juventus vuole dimostrare di esserci, contro tutto e tutti.