É da sempre uno dei momenti più attesi dell’anno calcistico. Oggi infatti, al Théatre du Chatelet di Parigi si terrà la premiazione del Pallone d’Oro 2025. Il premio, giunto alla sua 69ª edizione, è il massimo riconoscimento individuale per ogni calciatore e calciatrice. Per quanto riguarda l’ambitissimo premio, è sempre più lotta a due tra Osumane Dembele del PSG e il baby-fenomeno del Barcellona Lamine Yamal per essere il successore di Rodri. Donnarumma è pronto a inserirsi in questa contesa, anche se è molto difficile che il premio vada a un portiere.
Più probabile che il portiere azzurro vinca il Premio Yashin, dedicato ai migliori portieri. Il portiere azzurro, ora in forza al Manchester City, è sicuramente il favorito per questo premio. La stagione d’oro vissuta con il PSG, con il quale ha vinto tutto, ad eccezione del mondiale per club ha fatto si che il numero uno della nazionale fosse quasi certo del premio. Per quanto riguarda gli altri premi, verrà assegnato il pallone d’oro femminile, il premio Kopa per il miglior Under 21 e il premio Puskas per il miglior gol. Anche gli allenatori saranno premiati, con il Premio Cruyff, e le due migliori squadre della stagione, maschile e femminile.
La Juventus sarà rappresentata dai suoi numeri 10. Infatti a Parigi ci saranno Kenan Yildiz, in lizza proprio per il premio Kopa, e Cristiana Girelli, arrivata 13ª pallone d’oro femminile.
🛫 Cristiana #Girelli y Kenan #Yildiz en camino a la ceremonia del #BallonDor
⚪️🔟🫂🔟⚫️
[🎥 @juventusfc ]#Juventus #Juve #FinoAllaFine pic.twitter.com/WgwdEutRth
— PuebloJuve (@Pueblo_Juve) September 22, 2025
Gli altri “italiani” presenti al premio
Oltre a Gigio Donnarumma, altri tre “italiani” saranno presenti al premio, mostrando la solidità della Serie A in queste manifestazioni. Saranno presenti gli interisti Lautaro Martinez, ormai stabile tra i nominati dell’ambizioso premio, e Denzel Dumfries, classificatosi 25°.
Per quanto riguarda il Napoli, sarà presente lo scozzese Scott McTominay, eletto miglior giocatore della Serie A nello scorso anno. I partenopei porteranno anche Antonio Conte a Parigi. Il tecnico del Napoli ed ex CT della Nazionale, è candidato per la vittoria del Premio Cruyff. Esclusione a sorpresa per Simone Inzaghi, nonostante la cavalcata in Champions League con l’Inter.