Juve, occhi sul Bayer Leverkusen: Thiago Motta può alleggerire il bilancio bianconero

L’ex tecnico, ancora sotto contratto con la Juventus fino al 2027, è tra i candidati per la panchina tedesca dopo l’esonero di Ten Hag. Ma Motta pensa a un anno sabbatico.

2 min di lettura

Alla Continassa c’è un tifo inatteso che arriva dalla Germania. Il motivo? Il Bayer Leverkusen ha inserito nella lista dei candidati per il dopo Ten Hag anche il nome di Thiago Motta, esonerato a Torino a fine estate ma ancora legato alla Juventus da un contratto fino al 2027. Una situazione che, se dovesse concretizzarsi, avrebbe un risvolto non secondario per i conti bianconeri: circa 15 milioni lordi in meno da garantire al tecnico, una cifra che renderebbe più leggera la gestione economica della società.

Motta tra sabbatico e tentazioni estere

La strada, però, non è semplice. Secondo Tuttosport, l’ex allenatore sembra orientato a prendersi un anno sabbatico, evitando panchine considerate rischiose come quella del Leverkusen, reduce da un’estate di smantellamento e da un progetto meno brillante rispetto al passato. Una scelta di cautela, anche per non compromettere una carriera che molti vedono in crescita. E proprio gli esempi di altri tecnici bruciati da esperienze premature, da Ciro Ferrara ad Andrea Stramaccioni, restano un monito da non dimenticare.

Le parole di Canovi

Sul futuro del tecnico è intervenuto anche Dario Canovi, padre del suo procuratore, intervistato da TeleLombardia: «Non ho dubbi, Motta diventerà un grande allenatore. Ha avuto diverse offerte, anche oggi una dall’estero. Ma aspetterà la situazione giusta per lui». Una frase che lascia aperta la porta, confermando al tempo stesso la volontà di non avere fretta.

Per la Juventus, dunque, la partita si gioca a distanza. Una panchina in Bundesliga può diventare la chiave per ridurre il peso a bilancio di un allenatore che, pur avendo lasciato Torino, resta legato ai colori bianconeri da un contratto ancora lungo e pesante.

Nessun commento
- Pubblicità -