Dopo che il sorteggio di Champions League ha rivelato alla Juventus i suoi otto avversari per la League Phase, con alcuni scontri emozionanti e qualche prima volta, è finalmente arrivato il calendario dettagliato. La Uefa, come comunicato al Grimaldi Forum di Montecarlo, ha diramato l’elenco delle partite con giorni e orari.
La squadra di Tudor conosce ora il cammino che l’aspetterà fino al 28 gennaio, data dell’ultima giornata della prima fase. L’obiettivo è entrare tra le prime otto, per evitare, come accaduto lo scorso anno, i play-off che hanno visto i bianconeri eliminati dal PSV.

Il calendario con orari e date
La Juventus sarà la prima italiana a scendere in campo. Lo farà all’Allianz Stadium il 16 settembre alle ore 21, contro il Borussia Dortmund. I tedeschi, già battuti in amichevole per 2-1, non sono più la squadra capace di contendere il titolo al Bayern Monaco, ma restano un avversario da non sottovalutare.
Nella seconda giornata Tudor e i suoi ragazzi faranno visita al Villarreal all’Estadio de la Ceramica. Il Sottomarino Giallo ha iniziato al meglio il campionato, vincendo le prime due partite con Oviedo e Girona. L’unico precedente in Champions League ha visto trionfare gli spagnoli e la Juventus vuole invertire il trend. Il match si giocherà il 1° ottobre alle ore 21.
Alla terza giornata va in scena la sfida più attesa della League Phase dei bianconeri. Il 22 ottobre, alle ore 21, nel nuovo Santiago Bernabeu, la Juventus sarà chiamata a un’impresa quasi impossibile. La sfida al Real Madrid sarà suggestiva e piena di emozioni, con i bianconeri determinati a non sfigurare contro Mbappé e compagni.
Il 4 novembre, alle ore 21, per la quarta giornata, la Juventus ospiterà allo Stadium lo Sporting Lisbona. I portoghesi, privi di Gyokeres, hanno perso il loro riferimento centrale, ma restano un avversario ostico, soprattutto considerando i precedenti.
La quinta giornata riserva la trasferta più lunga del cammino europeo. Il 25 novembre, alle ore 21, la Juventus andrà in Norvegia per affrontare il Bodø/Glimt. Gara insidiosa, ma il calendario sorride ai bianconeri: a gennaio le condizioni climatiche sarebbero state ancora più proibitive. I norvegesi sono un avversario difficile da sempre per le italiane, ma la Vecchia Signora ha tutte le carte in regola per imporsi.
Il 10 dicembre, nella sesta giornata, la Juventus affronterà allo Stadium il Pafos, alle ore 21. I ciprioti, alla prima storica partecipazione in Champions League, non dovrebbero rappresentare un ostacolo proibitivo, soprattutto in casa e con il supporto del pubblico.
Il penultimo turno vedrà ancora i bianconeri a Torino. Il 21 gennaio, alle ore 21, la squadra di Tudor ospiterà il Benfica all’Allianz Stadium. I portoghesi hanno qualità e individualità importanti e potrebbero rivelarsi molto insidiosi.
L’ultima giornata si giocherà in contemporanea il 28 gennaio, alle ore 21. La Juventus sarà impegnata nel Principato di Monaco contro il Monaco allo stadio Louis II. Sulla carta non dovrebbe essere uno scontro proibitivo, anche se sarà sempre il campo a dare il verdetto.
Per chiudere tra le prime otto serviranno, secondo i calcoli basati sui dati dello scorso anno, almeno 18-19 punti. Ciò significa vincere tutte le partite in casa e limitare le sconfitte in trasferta, per non perdere punti preziosi. Tudor e i suoi ragazzi non vogliono fare calcoli: l’obiettivo è vincere sempre e poi guardare la classifica.