Dopo l’attesa per la Champions League, oggi è toccato all’Europa League svelare gli accoppiamenti della nuova League Phase. La Roma di Gian Piero Gasperini si troverà davanti un percorso tutt’altro che semplice: i giallorossi affronteranno Rangers, Lilla, Viktoria Plzen, Celtic, Nizza, Stoccarda, Panathinaikos e Midtjylland.
Un mix di avversarie di tradizione e insidie lontano dall’Olimpico: trasferte delicate a Glasgow contro i Rangers, al Celtic Park e ad Atene contro il Panathinaikos, mentre in casa arriveranno sfide affascinanti come quelle contro il Lilla di Olivier Giroud e lo Stoccarda. Particolare curiosità anche per l’incrocio con il club greco, dove milita l’italiano Davide Calabria.
Bologna, ritorno in Europa con fascino e difficoltà
Cammino altrettanto impegnativo per il Bologna di Vincenzo Italiano, tornato in Europa dopo anni di assenza. I rossoblù affronteranno Salisburgo, Aston Villa, Celtic, Maccabi Tel Aviv, Friburgo, FCSB Bucarest, Brann e Celta Vigo.
Otto partite che porteranno gli emiliani a confrontarsi con club di grande tradizione come Aston Villa e Salisburgo, oltre a realtà emergenti pronte a dare filo da torcere. Una sfida affascinante che segnerà un momento storico per il club, chiamato a dimostrare la propria crescita anche oltre i confini nazionali.
Il nuovo format e le ambizioni italiane
Il nuovo regolamento della League Phase prevede otto partite per ogni squadra: le prime otto classificate accederanno direttamente agli ottavi, mentre le squadre dal nono al ventiquattresimo posto si giocheranno la qualificazione tramite playoff.
Per la Roma, la missione è chiara: provare a spingersi fino in fondo con una rosa ricca di esperienza internazionale. Il Bologna, invece, punta a sorprendere e a dare continuità al percorso di crescita sotto la guida di Italiano.
Dopo i sorteggi di Champions che hanno visto la Juventus protagonista, tocca a Roma e Bologna accendere l’entusiasmo dei tifosi italiani. L’Europa League 2025/26 promette emozioni, viaggi indimenticabili e partite che profumano di grande calcio.