Il nome di Dani Ceballos era tornato a circolare nelle ultime ore di mercato come possibile rinforzo per il centrocampo della Juventus. Un’idea suggestiva, nata dalle incertezze sul minutaggio del giocatore al Real Madrid e valutata dalla dirigenza bianconera come opportunità low cost per aggiungere qualità ed esperienza alla rosa.
La formula pensata era quella di un prestito, che avrebbe permesso a Tudor di avere un’alternativa tecnica e di visione accanto a Locatelli, Koopmeiners, Thuram e McKennie. Ma la pista si è subito raffreddata dopo le parole di Xabi Alonso, che in conferenza stampa è stato categorico: «Ceballos non partirà».
Il profilo di Ceballos e il mancato affondo
Classe 1996, Ceballos è un centrocampista elegante, capace di verticalizzare e di dare ritmo alla manovra. Un giocatore che avrebbe arricchito le opzioni della Juve in un reparto già competitivo, ma che non sempre ha avuto continuità nelle sue stagioni a Madrid. Proprio queste incognite avevano spinto la Vecchia Signora a monitorare la situazione, senza però aprire una vera trattativa. Lo stop netto dei Blancos chiude definitivamente ogni possibilità.
L’operazione Ceballos sfuma, ma il segnale resta chiaro: la Juventus è vigile fino agli ultimi istanti di mercato, pronta a cogliere occasioni internazionali che non vadano a pesare troppo sui conti. Con la pista spagnola ormai tramontata, l’attenzione si sposta su altri dossier: dalle possibili uscite ancora in ballo agli ultimi rinforzi che Damien Comolli dovrà valutare per completare la rosa da consegnare a Tudor.