Molina-Juve, pista raffreddata ma non tramontata: la verità sul terzino dell’Atletico

L’argentino resta stimato in casa bianconera, ma l’operazione non è prioritaria. Tutto dipenderà dalle uscite.

2 min di lettura

Il nome di Nahuel Molina continua a ronzare intorno alla Juventus, ma senza l’urgenza che lo aveva accompagnato in passato. L’esterno argentino dell’Atletico Madrid, protagonista con la nazionale campione del mondo e reduce da due stagioni convincenti in Liga, piace per la sua duttilità sulla corsia destra, capace di alternare spinta e copertura. Al momento, però, il suo profilo non è in cima alle priorità del club bianconero, che ha scelto di concentrare gli sforzi sugli esterni offensivi.

Il nodo principale resta la valutazione del cartellino: troppo alta rispetto alle strategie immediate della Juventus, impegnata a muoversi con prudenza per non appesantire il bilancio. Nonostante questo, l’interesse di lungo periodo per Molina non è mai del tutto svanito.

Rapporti caldi con l’Atletico Madrid

La Juventus e l’Atletico, intanto, stanno parlando di un altro dossier: quello legato a Nico Gonzalez. I Colchoneros sono fortemente interessati all’argentino ex Fiorentina, e non è escluso un rilancio nei prossimi giorni. I bianconeri lo valutano circa 30 milioni di euro e contano sull’eventuale cessione per finanziare nuove mosse, con Zhegrova del Lille tra i primi obiettivi per rinforzare l’attacco.

In questo incastro, la pista Molina potrebbe riaccendersi come sviluppo collaterale, magari più avanti, quando le uscite saranno definite e ci sarà margine per valutare investimenti diversi.

La Juventus non ha accantonato del tutto l’opzione, ma al momento non affonderà il colpo. Il futuro di Molina a Torino dipenderà dagli equilibri tra partenze e arrivi: dalla cessione di Nico Gonzalez alla situazione di Savona, ancora in bilico con il Nottingham Forest.

Per ora, l’argentino resta un obiettivo “congelato”, un’idea da tenere viva in prospettiva. La sensazione è che per vederlo in maglia bianconera serviranno condizioni favorevoli che oggi non ci sono, ma che il mercato, come sempre, potrebbe rimettere sul tavolo da un momento all’altro.

Nessun commento
- Pubblicità -