Milan-Juventus, idea di scambio clamorosa: Vlahovic per Saelemaekers

L’ipotesi circolata nelle ultime ore scuote il mercato italiano: i bianconeri tentati dall’esterno belga, i rossoneri sognano il bomber serbo. Trattativa tutta da decifrare.

2 min di lettura

Il calciomercato italiano non smette di sorprendere. Dopo settimane di contatti, indiscrezioni e sondaggi incrociati, prende corpo una voce che, se confermata, avrebbe del clamoroso: uno scambio tra Juventus e Milan, con Dusan Vlahovic e Alexis Saelemaekers al centro di un’operazione che potrebbe riscrivere gli equilibri di questa sessione di mercato.

Lo scenario: Saelemaekers chiave per arrivare a Vlahovic

Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus ha manifestato un interesse concreto per Saelemaekers, ritenuto un profilo utile a garantire qualità, duttilità e spinta sulle corsie laterali. L’idea emersa alla Continassa è quella di trasformare questo gradimento in una leva per arrivare a Vlahovic, proponendo un pacchetto di scambio che coinvolga direttamente il belga.

Per i bianconeri sarebbe una mossa strategica: rinforzare un settore delicato e, allo stesso tempo, provare a sistemare una situazione complessa legata al futuro del centravanti serbo.

Allegri, tra desiderio e dilemma

Dall’altra parte c’è il Milan, con Massimiliano Allegri che spinge con forza per riabbracciare Vlahovic, già allenato ai tempi della Juventus e considerato l’uomo ideale per guidare l’attacco rossonero. Il problema, però, è duplice: da un lato i costi elevati dell’operazione, dall’altro la valutazione interna di Saelemaekers, elemento ritenuto prezioso per equilibrio e flessibilità tattica.

Lo stesso Allegri, pur invocando Vlahovic come grande rinforzo, non ha mai nascosto la stima per l’esterno belga, trasformando la trattativa in un vero dilemma tecnico ed economico.

Trattativa embrionale, ma mercato imprevedibile

Al momento si tratta solo di un’idea, di un’ipotesi di lavoro che deve superare molte incognite. Le due società riflettono, consapevoli che l’eventuale scambio non è un semplice calcolo aritmetico ma una questione di strategie, bilanci e scelte tattiche.

La Juventus ha fatto il primo passo aprendo il dossier a un vertice interno, il Milan studia le implicazioni. L’impressione è che siamo soltanto all’inizio: il mercato è fluido, le condizioni possono cambiare in fretta e non è escluso che, nei prossimi giorni, possano spuntare colpi di scena inaspettati.

Nessun commento
- Pubblicità -