Juventus, Beraldo torna nel mirino: intreccio con Kelly e il nodo extracomunitari

Il centrale del PSG osservato speciale, ma serve un’uscita per sbloccare l’affare

3 min di lettura

La Juventus non ha smesso di guardare al futuro della propria difesa e nelle ultime ore è tornata con decisione sul nome di Lucas Beraldo, talento brasiliano del Paris Saint-Germain. Il classe 2003, già seguito in passato, è nuovamente finito in cima alle liste bianconere, ma l’operazione presenta più di un ostacolo, sia tecnico che regolamentare.

Il PSG ha aperto alla cessione, ma soltanto a titolo definitivo: niente prestiti o formule intermedie, per il club francese la strada è chiara. Beraldo viene considerato un difensore moderno, mancino naturale, dotato di personalità e di un piede educato per impostare l’azione da dietro. Qualità che hanno convinto diversi club europei e che ne fanno un prospetto di grande futuro.

Kelly la chiave, Molina l’alternativa mancata

Per la Juve, però, prima di affondare il colpo sarà necessario liberare spazio e risorse. Il nome destinato a muovere gli equilibri è quello di Lloyd Kelly: arrivato a gennaio, non ha pienamente convinto e non è ritenuto incedibile. In Inghilterra il difensore ha ancora estimatori, con il Crystal Palace pronto a valutare un investimento. Solo una sua uscita permetterebbe di finanziare e soprattutto di aprire un posto in rosa per l’ingaggio del brasiliano.

Il secondo nodo riguarda la questione extracomunitari. Beraldo occuperebbe l’ultimo slot a disposizione e questo complicherebbe l’arrivo di un altro obiettivo di mercato come Nahuel Molina, laterale dell’Atlético Madrid molto apprezzato da Tudor per la corsia destra. Una scelta che, in sostanza, obbligherà la dirigenza a definire le priorità: blindare la difesa con un centrale futuribile o rinforzare la fascia con un titolare pronto subito?

Una Juve in attesa delle mosse finali

La partita è ancora tutta aperta e i prossimi giorni saranno decisivi. Beraldo piace e resta un obiettivo concreto, ma la Juventus dovrà prima risolvere l’incastro con Kelly e decidere se sacrificare la possibilità di affondare per un esterno. La certezza, al momento, è che il nome del brasiliano è tornato con forza nei radar bianconeri, segnale di una Juve che vuole guardare avanti, ma con i conti e le regole ben presenti sul tavolo.

Nessun commento
- Pubblicità -