Circati dopo Juve-Parma: «Compatti per 50’, ma dobbiamo migliorare nella gestione del pallone»

Il difensore del Parma analizza la sconfitta contro la Juventus e indica la strada per crescere sotto la guida di Carlos Cuesta.

2 min di lettura

Al termine della sfida contro la Juventus, persa al debutto stagionale, Alessandro Circati ha preso la parola in conferenza stampa per analizzare la prestazione del Parma. Il difensore gialloblù ha sottolineato gli aspetti positivi e le aree di miglioramento che la squadra dovrà affrontare nelle prossime settimane.

«La cosa positiva è che per 50 minuti siamo stati compatti, abbiamo sofferto ma eravamo molto uniti. Anche nel secondo tempo abbiamo avuto un’occasione importante con Pellegrino. Dobbiamo restare sempre uniti e continuare ad attaccare anche nei momenti difficili», ha dichiarato Circati.

Fiducia in Cuesta e spunti di crescita

Il difensore ha poi elogiato il nuovo tecnico Carlos Cuesta, al debutto assoluto in Serie A: «Ci dà tanto entusiasmo, energia. Ci chiede poche cose ma fatte bene, e questo per un gruppo giovane come il nostro è fondamentale».

Riflettendo sul gol che ha sbloccato la partita, firmato da Jonathan David, Circati non si è nascosto: «Quando si prende gol si può sempre fare qualcosa in più. È stato bravo, l’avevo quasi presa e mi ha solo sfiorato. Si può fare di meglio».

Cosa migliorare per il futuro

L’analisi si è chiusa con uno sguardo al lavoro che attende il Parma: «Sappiamo difenderci bene senza palla, ma dobbiamo imparare a tenerla di più, a gestirla meglio. Ci lavoreremo. Sul gol ho sentito dire che ci poteva essere un fuorigioco sull’azione precedente, ma non ho ancora rivisto le immagini. Alla fine quello che conta è restare compatti, difendere la porta con tutto quello che abbiamo e crescere partita dopo partita».

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza che il Parma, con la guida di Cuesta e la crescita dei suoi giovani, ha le qualità per affrontare il campionato con ambizione e coraggio.

Nessun commento
- Pubblicità -