Sta per alzarsi il sipario sulla stagione di Serie A 2024/25. La Juventus sfiderà il Parma all’esordio, in una partita che dirà già molto su quali potranno essere le aspettative della squadra bianconera per questa nuova annata. La formazione di Tudor vuole essere protagonista, ma serviranno nuovi innesti dal mercato per risultare competitiva in ogni competizione.
Il tempo che segna la fine del calciomercato scende inesorabilmente e la Juventus è ancora incompleta. Manca un attaccante, sebbene Kolo Muani starebbe aspettando di tornare in bianconero e avrebbe rifiutato ogni offerta ricevuta. Ma la Juventus avrebbe bisogno di rinforzare anche la mediana. L’addio di Douglas Luiz avrebbe aperto scenari importanti, con Rabiot, in uscita dal Marsiglia, pronto a tornare a Torino. Per la questione Zhegrova, il Lille avrebbe comunicato che non ci sarebbero offerte e che il giocatore sarebbe incedibile.
Nelle ultime ore, dalla Spagna, sarebbe emersa un’interessante suggestione di mercato. Secondo il portale Fichajes.net, la Juventus avrebbe messo gli occhi su Nico Paz. Il talento spagnolo classe 2004, cresciuto nel Real Madrid, dopo una stagione straordinaria al Como vorrebbe fare il salto di qualità e ambire a un top club. Anche l‘Inter ci avrebbe provato a inizio mercato, ma senza successo.

Gli ostacoli nella trattativa: concorrenza del Tottenham e costo del cartellino
L’operazione sarebbe complessa. Due ostacoli si starebbero presentando per Comolli in questa trattativa. Il primo riguarda il costo del cartellino: il Como, per Nico Paz, chiederebbe 70 milioni di euro. Una cifra esorbitante che la Juventus non sarebbe disposta ad assecondare, con il DG bianconero che starebbe provando a capire se ci sarebbero margini per ammorbidire le richieste del club lombardo.
Il secondo ostacolo riguarderebbe la forte concorrenza del Tottenham sul talento spagnolo. Gli Spurs starebbe spingendo per convincere Nico Paz a trasferirsi in Inghilterra, mentre il Como non vorrebbe cedere e starebbe alzando un muro per trattenere il giocatore.
La Juventus comunque rimane vigile e continuerebbe a monitorare la situazione, nella speranza di addolcire le richieste del Como.