Il capitolo tra Douglas Luiz e la Juventus sta per andare definitivamente in archivio. Dopo settimane di trattative serrate e momenti di stallo, la fumata bianca è arrivata nelle ultime ore grazie a un compromesso che ha permesso di superare gli ultimi ostacoli. Secondo quanto rivelato da Alfredo Pedullà, i bianconeri hanno infatti deciso di compiere un passo importante per favorire la chiusura con il Nottingham Forest, accettando un piccolo sacrificio economico in cambio della certezza di una cessione definitiva. Un gesto che testimonia la volontà della società di voltare pagina e liberarsi di un giocatore che, dopo un solo anno in Italia, non rientrava più nei piani tecnici.
Il compromesso che ha sbloccato l’affare
La dirigenza juventina ha rinunciato a una parte della cifra inizialmente richiesta, scendendo di circa 3-4 milioni di euro rispetto alla valutazione di partenza fissata sui 30 milioni più bonus. Una riduzione che ha reso possibile la formula finale: prestito con obbligo di riscatto, garanzia che permetterà comunque alla Juve di incassare una cifra consistente senza correre il rischio di ritrovarsi nuovamente il calciatore in rosa tra un anno. Per il Nottingham Forest, invece, l’accordo rappresenta un modo per dilazionare l’investimento e gestire meglio l’impatto finanziario di un’operazione considerata strategica per la nuova stagione.
Si tratta di un compromesso intelligente, che soddisfa entrambe le parti: la Juventus ottiene liquidità certa e mette fine a un capitolo che rischiava di diventare un peso, mentre gli inglesi si garantiscono un centrocampista d’esperienza e con qualità internazionali, convinti che la Premier League possa valorizzarlo meglio di quanto sia accaduto a Torino.
La cessione che apre nuove prospettive
Il trasferimento di Douglas Luiz ha anche un significato più ampio per la Vecchia Signora. Non si tratta soltanto di un addio a un giocatore che non ha convinto, ma di un’operazione che sblocca definitivamente le manovre in entrata. Con i proventi della cessione, la dirigenza può ora concentrare gli sforzi sul rinforzo di centrocampo tanto richiesto da Igor Tudor, pronto a diventare il perno di un reparto che necessita di nuova linfa e qualità.
In attesa che vengano completate le ultime formalità burocratiche e lo scambio dei documenti, Douglas Luiz si prepara a volare in Inghilterra. L’arrivo a Nottingham e le visite mediche sono attese a stretto giro, forse già nelle prossime 24 ore. Per lui si tratterà di un ritorno in Premier League dopo una parentesi non brillante in bianconero, ma con la possibilità di rimettersi in gioco in un campionato che conosce bene. Per la Juventus, invece, questa cessione rappresenta una liberazione tecnica ed economica, un punto di svolta che apre scenari nuovi sul fronte del mercato e ridà fiato a un progetto che aveva bisogno di una scossa.