Il calciomercato della Juventus entra nel vivo e uno dei nomi più caldi di queste ore è quello di Edon Zhegrova, esterno kosovaro del Lille. I bianconeri hanno deciso di accelerare i tempi e, secondo quanto trapela, avrebbero già raggiunto un’intesa di massima con l’agente del giocatore, Hasan Çetinkaya. L’accordo prevede un contratto lungo, fino al 2030, con uno stipendio da circa 2,5 milioni di euro più bonus: una proposta solida che testimonia quanto il club creda nelle qualità del ragazzo classe 1999.
Per Igor Tudor, che chiede da settimane maggiore imprevedibilità sulle corsie, Zhegrova rappresenta un profilo perfetto. Esterno destro rapido, tecnico, con spiccate doti nell’uno contro uno, il giocatore del Lille viene visto come l’elemento in grado di restituire brillantezza al reparto offensivo bianconero. Il kosovaro non è solo un investimento per il futuro, ma una pedina subito utile per la nuova stagione, chiamata a riportare la Juventus protagonista in Italia e in Europa.
Trattativa con il Lille, cifre e possibili sviluppi
Il nodo principale resta ora il Lille, proprietario del cartellino. Il club francese aveva inizialmente fissato la valutazione a circa 25 milioni di euro, una cifra considerata elevata da Torino. Tuttavia, la situazione contrattuale – con Zhegrova non lontano dalla scadenza – e la volontà del giocatore di vestire bianconero potrebbero cambiare gli equilibri.
Fonti vicine alla trattativa parlano di una possibile intesa tra i 18 e i 20 milioni di euro, cifra che renderebbe l’operazione più accessibile. Un eventuale accordo con formule miste, tra parte fissa e bonus legati alle prestazioni, permetterebbe di chiudere senza pesare eccessivamente sul bilancio.
In casa Juve c’è fiducia. La dirigenza sa che l’ok del giocatore e la cornice d’accordo già trovata con l’agente sono due tasselli fondamentali per spingere la trattativa verso la conclusione. I prossimi giorni saranno decisivi: la volontà è di regalare a Tudor un nuovo innesto offensivo entro fine mercato, senza prolungare troppo i tempi.
Perché Zhegrova può essere l’uomo giusto per la Juve
Al di là delle cifre, Zhegrova viene visto come un investimento strategico. Con la maglia del Lille ha dimostrato di avere numeri da protagonista, alternando accelerazioni improvvise, assist decisivi e una buona confidenza col gol. È un calciatore in grado di partire largo, stringere il campo e inventare giocate che spezzano l’equilibrio delle partite.
In un calcio che premia chi sa creare superiorità numerica, la Juventus ha individuato in lui l’esterno ideale per dare respiro e soluzioni al proprio reparto offensivo. Un innesto che, se confermato, aprirebbe nuove possibilità tattiche a Tudor e permetterebbe al club di aggiungere freschezza e qualità in una zona del campo che negli ultimi mesi ha faticato a incidere.