Il grave infortunio muscolare che terrà Romelu Lukaku lontano dai campi per almeno tre mesi ha costretto il Napoli a tornare in maniera decisa sul mercato. Una tegola pesantissima per Antonio Conte, che si ritrova improvvisamente senza il suo centravanti di riferimento a pochi giorni dall’inizio della stagione.
Il tecnico leccese ha chiesto rinforzi immediati e la dirigenza si è mossa senza perdere tempo, avviando una serie di contatti per valutare le opzioni disponibili.
Vlahovic, la pista più affascinante
Secondo quanto riportato da Sky Sport, tra i profili sondati dagli azzurri c’è anche Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo della Juventus resta un nome di primo piano nel panorama europeo e il Napoli ha voluto informarsi sulle condizioni economiche di un’eventuale trattativa.
Vlahovic sarebbe un rinforzo ideale per le caratteristiche richieste da Conte: centravanti potente, efficace in area ma anche capace di far salire la squadra e aprire spazi. Un giocatore già affermato in Serie A, con esperienza internazionale e margini di crescita.
Ma convincere la Juve non sarà semplice. I bianconeri non hanno mai escluso la cessione del serbo, ma chiedono un’offerta che rispecchi l’investimento fatto nel 2022, quando l’ex Fiorentina arrivò a Torino per oltre 80 milioni di euro.
Non solo Vlahovic: le altre alternative
Accanto al nome di Vlahovic, il Napoli ha valutato altre strade. Da Rasmus Hojlund, chiuso al Manchester United e sondato per un possibile prestito, fino a soluzioni più abbordabili come Nikola Krstovic del Lecce e Andrea Pinamonti, entrambi profili che garantirebbero tempi di trattativa più rapidi e costi ridotti.
Conte, però, è stato chiaro: non vuole affrontare l’inizio di stagione con il solo Lorenzo Lucca come punta centrale. La scelta del nuovo attaccante sarà dunque decisiva per indirizzare le ambizioni del Napoli, chiamato a colmare in fretta il vuoto lasciato da Lukaku.