La storia d’amore tra Dusan Vlahovic e la Juventus si potrebbe paragonare a un treno vicino alla sua ultima fermata. Il serbo sembrerebbe pronto a scendere al capolinea per salire su un nuovo convoglio.
Il viaggio era iniziato il 28 gennaio 2022. Arrivato dalla Fiorentina, Vlahovic aveva rapidamente conquistato tutti con le sue giocate. Poi, però, qualcosa si sarebbe incrinato. Il numero 9 sarebbe diventato più nervoso: forse la pressione di un ambiente come la Juventus, unita a un carattere solo in apparenza granitico, lo avrebbe fatto crollare. A parte qualche lampo di classe, non si sarebbe più ritrovato. Nervosismo, errori tecnici e imprecisioni sotto porta — dove a Firenze era glaciale — ne avrebbero messo in luce i limiti.
Nelle ultime settimane il nervosismo sarebbe arrivato anche ai tavoli dirigenziali. La Juventus e Vlahovic viaggerebbero ormai su binari separati, impossibili da ricongiungere in questa fase. Il rinnovo non è arrivato e i bianconeri avrebbero chiesto al serbo di trovarsi una nuova squadra in questa sessione di calciomercato. Comolli punterebbe a liberarsi di un ingaggio da 12 milioni di euro.
Sulle sue tracce ci sarebbe il Milan, che però in queste ore starebbe utilizzando i fondi ricavati dalla cessione di Malik Thiaw per provare a chiudere l’arrivo di Rasmus Hojlund.

Il nervosismo di Vlahovic, l’ira dei tifosi e l’incontro tra gli agenti e il Milan
Anche ieri, durante l’amichevole contro il Borussia Dortmund, Vlahovic sarebbe apparso nervoso. Probabilmente il fatto che Jonathan David, appena arrivato, gli avesse soffiato il posto da titolare, non sarebbe stato del tutto digerito. Appena entrato, avrebbe cercato di farsi notare, senza riuscirci.
L’apice si sarebbe visto nel finale: dopo aver recuperato palla sulla trequarti avversaria, ha provato un tiro di destro uscito di molto. Questo gesto, sommato a un atteggiamento poco propositivo, avrebbe scatenato l’ira dei tifosi, che sui social lo avrebbero duramente criticato. I sostenitori bianconeri sarebbero stanchi di simili comportamenti da parte di un giocatore che, secondo la società, non farebbe più parte del progetto tecnico.
Sul fronte calciomercato, secondo La Stampa, nei prossimi giorni sarebbe previsto un incontro tra l’entourage del giocatore, guidato da Darko Ristic, e il Milan per valutare i margini di una trattativa. La Juventus non si smuoverebbe dalla richiesta di 25 milioni di euro.
Indipendentemente dalla destinazione, una cosa sarebbe quasi certa: l’avventura tra Dusan Vlahovic e la Juventus sarebbe ai titoli di coda, come nel più intenso dei film.